Medico Veterinario(martedì, 23 novembre 2021 13:23)
il mio vicino di casa ha acquistato da voi un cucciolo di corso che non ha ancora tre mesi. Lo lascia fuori da solo al freddo, sotto alla pioggia, PIANGE TUTTO IL GIORNO.
Non siamo più nel Medioevo, i cani non servono a fare la guardia; per quello ci sono telecamere di videosorveglianza, allarmi, ecc.
NON è un obbligo avere un cane né tantomeno venderlo a gente che li maltratta in questo modo.
#172
Christian P.(mercoledì, 24 giugno 2020 11:59)
Apprezzo particolarmente le tue posizioni riguardanti l'indecenza del prognatismo considerato come carattere di razza.
Ci dovrebbero essere più allevatori come te, spero di avere presto l'opportunità di visitare il tuo allevamento
#171
Fausto C(domenica, 13 ottobre 2019 13:52)
CARI Massimo e Valeria, ci avete scelto un ciucciolo meraviglioso. Già dalla prima giornata a casa TASMAN é sicuro di sé, senza paura, un gran giocherellone con forza imbarazzante. Ma é troppo presto
per raccontare del cane, é ora di raccontare di VOI, della vostra passione per i vostri e i nostri cani, per l'ospitalità e capacità empatica. Ho preso un Corso perché so che saprete guidarci nel
crescerlo, adesso che é a casa nostra, che ci sarete se avremo incertezze e ci sarete se dovremo correggere il tiro. Sapere che siamo ancora insieme in questa strada che faremo con Tasaman, mi
gratifica e mi rende sicuro. Nota a pié di pagina, TASMAN ha sbadigliato, tra poco nulla che debba sopravvivere dovrà passare da quelle parti.
#170
Claudio da Mantova(lunedì, 29 ottobre 2018 15:20)
Complimenti. Condivido tua filosofia e pensiero. Ho avuto un boxer ipertipo super prognato con prognatismo fuori misura (quando chiudeva usciva di 1cm con la mandibola esponendo tutti i denti).
Disastro. Continua così. Lascia che gli allevatori di corsoboxer se la vedano con epilessia, displasia, enteriti etc. La natura vince.
#169
holden(giovedì, 20 settembre 2018 20:08)
grazie per la lotta contro il prognatismo, che sta distruggendo la razza (occhi a palla, teste rotonde, etc.)
Questo sito è fortemente consigliato. Ho subito iniziato a seguire i consigli e il mio cane ha iniziato a porre attenzione ai miei gesti smettendo contemporaneamente smesso di abbaiare ad altri cani
#167
Viva il corso(giovedì, 27 luglio 2017 12:58)
Grazie per la sua battaglia contro il prognatismo, che sta distruggendo la razza (occhio tondo, testa tonda, etc.).
Forza!
#166
Beniamino Della Bruna(mercoledì, 02 novembre 2016 03:41)
Caro Massimo,
Ricordo ancora come fosse oggi il nostro primo incontro virtuale su uno dei più famosi forum che trattavano di Cane Corso circa 12 anni fa...
Quando ti chiesi per la prima volta in privato consigli sulla salute del mio primo Cane Corso, che tra l'altro non era neanche un cane che proveniva dal tuo allevamento. Da quel giorno sei sempre
stato disponibile a qualsiasi ora del giorno e della notte rispondendomi e consigliandomi su qualsiasi argomento che ti avessi posto.
Nel tempo nacque un'amicizia sincera nonostante non ci fossimo mai stretti la mano di persona.
Ho potuto incontrarti l'anno scorso nell'occasione del Seminario sul Cane Corso che hai organizzato ad Aosta, e ho avuto il piacere di poter conoscere anche Valeria, una Donna con un'animo dolce e
con un amore immenso verso i vostri Cani.
Da quel giorno la nostra amicizia si è consolidata.
Mi hai concesso di vedere i tuoi Cani in Allevamento, dei veri Cane Corso, privilegio che concedi a poche persone, dimostrandomi la tua fiducia.
Voglio ringraziarti ancora una volta per quella notte di 2 anni fa, quando ti chiesi cosa avesse il mio povero ATOS, e tu grazie alla tua conoscenza Veterinaria ed esperienza hai fatto in modo di
poter salvargli la vita con una "diagnosi" telefonica a distanza.
(Torsione dello stomaco)
Ho avuto in questi anni il piacere di seguirti e di seguire il tuo lavoro, apprezzando giorno dopo giorno, cucciolata dopo cucciolata la tua serietà è competenza.
A Luglio di quest'anno mi hai sostenuto nel momento più doloroso nella perdita del mio Compagno ATOS
Finalmente ad Ottobre mi hai concesso l'onore ed il piacere di portare a casa uno dei tuoi cuccioli, un figlio di GRISO ed ENOLA...
DUX, un cane che dal primo giorno mi ha sorpreso, a 2 mesi rispondeva già al suo nome (merito di Valeria?)
Oggi a 3 mesi di vita si dimostra già predisposto alla guardia e all' obbedienza, molto docile e affabile con i miei 2 bambini, per niente timoroso è sicuro di se...forse anche troppo, ma d'altronde
mi avevi avvertito a cosa andavo incontro.
Proprio oggi a distanza di neanche un mese dal giorno che mi hai affidato DUX, ho ricevuto il Pedigree speditomi dall' ENCI tramite raccomandata.
Sono rimasto piacevolmente molto sorpreso nel constatare la celerità nello svolgimento di questa pratica.
Guardando gli antenati del mio cucciolo ho notato i
"Grandi nomi" che ha alle spalle, oltre a BRIGANTE detto GUATO, IAGO, BLITZ, CREUSA da parte di madre ENOLA.
Il padre GRISO, proviene da Sangue dell'Antico Cerberus e il nonno da parte del padre è WORLD CH...oltre agli altri antenati che vantano tutti dei titoli di CH...sono senza parole.
Sono molto fiero di questo cane.
Ti auguro che tu possa negli anni che verranno continuare a dedicarti a questa tua passione, salute permettendo, perchè tu nell'arco della tua carrierAdi Cinofilo hai fatto molto per la salvaguardia
del
CANE CORSO ITALIANO.
Ti sei dedicato Anima e Cuore nel portare avanti il tuo progetto di selezionare cani SANI e ORTOGNATI, cosa che lasciamelo dire ti è riuscita benissimo.
Continua così, avanti per la tua strada.
Tu non puoi stare senza questa razza, questa razza non potrà mai stare senza di te.
GRAZIE AMICO MIO.
#165
Saverio(venerdì, 23 settembre 2016 10:47)
Complimenti. Complimenti. Complimenti. Da tempo cercavo spiegazioni sull'ortognatismo del cane corso. L'articolo ( ma non è un articolo, bensì una dettagliatissima analisi)è stupendo. Finalmente mi
son levato, grazie a Lei ed alla sua passione, i dubbi che avevo in merito. Complimenti ancora.
#164
GIOVANNI,PATRIZIA,FRANCESCO(lunedì, 08 agosto 2016 12:34)
(incontro con MASSIMO & VALERIA sabato 6/8 2016)
Grazie per il tempo che ci avete dedicato e per l'accoglienza ricevuta.
Il destino talvolta crudele, ma si sa, questa è la vita, ti riserva anche sorprese che aprono il cuore, ti permettono di riscoprire, condividere momenti emozionanti carichi di esperienza vissuta con
persone come VOI. Le ore trascorse assieme sono volate, ma quello che abbiamo condiviso rimarrà sempre vivo in noi.
Abbiamo ammirato i vostri " angeli custodi " ENOLA, APPIA, MABROUK e i teneri cuccioli........BELLISSIMI!!!!!
In loro c'è forza fierezza potenza ma...anche tanto amore ricevuto da Voi. Consigli amorevoli esperienze di anni ci avete condiviso per un Vostro e nostro amore verso il CANE CORSO. Ci siamo resi
conto che tanto abbiamo da camminare......
Massimo, Valeria, avete visto che scherzo ci ha fatto la Nostra indimenticabile cucciolotta SORAYA ....ha fatto si che nascesse una amicizia fra noi e Voi.
A presto
un abbraccio
Patrizia Giovanni Francesco
Sig. Massimo. Ho avuto modo di leggere il suo articolo sul prognatismo del cane Corso. Sono pienamente d'accordo con lei. La esorto a continuare la sua strada, il corso non ha bisogno di medaglie e
coppe.
Ma di allevatori come lei. Le sto scrivendo dalla provincia di Lecce.
Dove non dovrebbe essere difficile vedere qualche cane Corso.
Infatti io ne ho avuto uno: LIO 2 anni e otto mesi. ortognato, fuori misura, no pedigri, no figlio di campioni ma il nostro secondo figlio.
Cresciuto in casa con noi, in pratica la mia ombra. Non c'è piu' .
25 giorni fa è morto (rottura orta) stava giocando...
Ancora oggi scendo di casa con l'illusione di poterlo trovare o rivedere invece alla fine torno a casa deluso. E' straziante. Passo le serate sul computer a guardare foto e video di Corsi ed è cosi'
che ho trovato il suo sito. Non sono ancora pronto per un altro Corso. Ma sappia che lei è l'unico a cui abbia scritto. Anche se si trova cosi lontano.
Ps. Bellissima la preghiera del corso.
#162
Francesco(sabato, 28 marzo 2015 20:03)
Oggi ho passato una mezza giornata in compagnia di Massimo e Valeria. Un'esperienza fantastica che consiglio vivamente di fare a chi ama il CORSO.
Passione, professionalità, competenza,cordialità... e molto altro.
Today I spent half a day there and it was stunning. Passion, professionalism, competence and last but not least friendliness....this is IL CORSO DELLA VITA by Massimo & Valeria Maschio. For those
who love CORSO, I sincerely advise you to visit this breeding farm.
All the best to you
FD
#161
pasionata(venerdì, 27 marzo 2015 13:21)
Un'infinita tristezza oggi mi riempie il cuore a leggere di Siria.....anche se non l'ho potuta vedere di persona sapevo quanto e cosa fosse e avevo seguito le ultime vicissitudini di questo
inverno.
Non ho parole da pronunciare nè altro che possa colmare questa enorme perdita, ma invio il mio più caldo abbraccio che possa essere di conforto a voi, e soprattutto a te Massimo, in ricordo della tua
splendida creatura.
Con sincero rammarico e affetto,
Marcella
#160
Rossella(martedì, 24 marzo 2015 12:39)
Anche la piccola Asia vive nel mio cuore..lei che era un'anima troppo gentile per restare su questa terra..non verrà mai dimenticata!! Un giorno, 1 anno o 10 anni non fanno la differenza quando
l'amore pervade la tua anima..un cane corso è per sempre. Grazie Massimo, bellissimo il sito e ancora di più lo è la tua passione per una razza tanto antica quanto gloriosa.
#159
Rossella(martedì, 24 marzo 2015 11:36)
Il 24 dicembre 2010 la mia dolce compagna di un viaggio inaspettato e meraviglioso ha lasciato questo strano mondo. A più di 4 anni di distanza manca sempre come l'aria..guardare le immagini del sito
mi commuove e qualche lacrimuccia riesce a prendere il sopravvento. Ira era un bellissimo cane corso, gentile, coraggiosa e coccolona, fedelissima alla sua famiglia..così come ogni cane corso sa
essere. Mi rende felice vedere le nuove generazioni e il cerchio della vita che continua..ringrazieró per sempre Massimo per l'amore che ha regalato alla mia esistenza..mi sarà eternamente caro! Ira
è sempre qui ad un passo dal cuore..manca tanto ma sn sicura che una delle stelle più belle del cielo è tutta sua.
Sono contento di ritrovare il sito dopo aver letto circa vent'anni fa le sue considerazioni su questa magnifica razza ed in particolare sulla dentatura ortognata, che anch'io considero un dovere
morale nei confronti del cane.
#157
pasionata(martedì, 17 marzo 2015 15:14)
Leggo con gioia la recente notizia dell'unione tra Miorela e Griso! Attendiamo trepidamente che tutto proceda per il meglio per ammirarne i frutti.
Buon lavoro.
Salve! Complimenti per il vostro sito e il vostro lavoro che è molto utile. Se avete bisogno dell'attrezzatura professionale per i vostri bellissimi cani posso aiutarvi. Vi auguro buona fortuna e
buon lavoro! Cordiali saluti!
Olga, Fordogtrainers-Italia.
Il nostro sito in Italia: www.fordogtrainers.it
#155
Luca(giovedì, 05 febbraio 2015 16:18)
Volevo solo farle i più sinceri complimenti per come ha deciso di descrivere ed affrontare la questione dell'ortognatismo. Davvero sentiti complimenti. Se un giorno avrò un cane corso spero davvero
possa essere uno dei suoi.
#154
Claudio Vasta(martedì, 04 novembre 2014)
Grande onore di vedere l'immaggine del nostro piccolo Nilo sulla tua pagina, avere finalmente dopo parecchi anni una delle tue amate creature.
Un sentito abbraccio a te e Valeria
#153
patrizia auriemma(domenica, 05 ottobre 2014 15:38)
Salve Massimo sono stata a trovare Elios , che dire, è semplicemente MERAVIGLIOSO , contento, sereno, così piccolo e così potente, meraviglioso. Non vedo l'ora di tornare a trovarlo . Voglio
ringraziare Lei , la signora Valeria e la moglie di Raoul per avergli permesso di realizzare questo sogno . E poi ci voleva un Vero Corso da queste parti.
Patrizia
#152
Salvatore Iozzia(martedì, 19 agosto 2014 14:51)
Carissimi Sig. Massimo Maschio e Signora Valeria Maschio con entusiasmo mi tengo continuamente informato, tramite il sito, dei bellissimi compagni con cui avete il privilegio di condividere la vostra
vita. Grande ammirazione per la dedizione, l'Amore e la passione. Ancora complimenti.
#151
lucio farina(lunedì, 07 aprile 2014 00:18)
Caro Sig. Maschio , è sempre un piacere sfogliare la vostra galleria .
Ho avuto modo di toccare e ammirare uno dei suoi soggetti Yuma dell amico angelo riva , gran cagna di forte tempra e struttura .
Vedo le sue foto e penso il corso esiste ancora .
Complimenti , spero di aver al più presto un corso targato massimo maschio .
Saluti lucio
#150
Alessandro(lunedì, 31 marzo 2014 17:34)
Ogni volta che scorro queste pagine è sempre un emozione...siete due persone spettacolari e avete tutta la mia stima!!! Continuate così, anche se difficile...un abbraccio
#149
Matteo(sabato, 29 marzo 2014 19:28)
Sempre bello passare di qua .. Non ci si stanca mai di scorrere le foto!!
Ciao Massimo, ciao Valeria
#148
emilio(sabato, 29 marzo 2014 18:10)
ciao massimo ciao valeria vedo ora il sito aggiornato molto bello. colgo l occasione per ringraziarvi di averci dato la possibilità di condividere la vita con il nostro splendido ken.buona
continuazione e buon lavoro
#147
Carlo(venerdì, 28 marzo 2014 18:37)
Caro Massimo, cara Valeria, con grande piacere accedo al sito, come rinnovato e rivisto.
Bellissime le fotografie, toccanti i commenti.
Siete una pietra miliare nella storia del Corso, e non solo.
Vi abbraccio, con tutto l'affetto che provo.
Carlo
#146
Katja e Giovanni(mercoledì, 11 dicembre 2013 14:34)
Giovanni ed io vogliamo spendere pubblicamente due parole in favore di Massimo Maschio intanto perchè vogliamo che sappia quanta stima abbiamo nei suoi confronti sia come allevatoer che come persona
e poi perchè potrebbe essere di aiuto ad altri, magari in difficoltà nella scelta dell'allevamento, al quale affidarsi per l'adozione di un cucciolo di cane corso.
Oltre all'incontestabile bellezza dei suoi cuccioli, con pieni voti appartenenti alla razza di "CANE CORSO", vogliamo ringraziarlo perchè lo anima una passione che lo porta a seguire i suoi cani come
"figli" sempre nella vita anche a distanza di anni, proprio come un papà.
E' sempre presente di giorno e di notte quando hai bisogno di lui.
Ti aiuta, ti educa, ti insegna.
E' una persona intransigente sulle sue scelte ma che si comporta coerentemente con esse.
E' un'allevatore che non tratta gli animali come merce e non sparisce una volta ceduto il cucciolo.
E' raro quanto bello trovare ancora una persona che crede nei valori e lo dimostra nei fatti con correttezza e trasparenza.
Senza alcun altro fine....GRAZIE!
#145
Valeria Ghiraldini(martedì, 12 novembre 2013 16:27)
Carissimo Graal .... il ricordo di averti avuto e' struggente .... quello di averti lasciato andare sei anni fa è lacerante .... riposa in pace ... cuore mio ...
Cari Massimo e Valeria, che dirvi? Siamo rimasti colpiti dalla passione, la conoscenza e la dedizione con le quali avete dato vita ad un allevamento di cani corso straordinario. Non dimenticheremo
mai i vostri consigli e la piacevole giornata di ieri. Per fortuna c'è ancora della gente seria che ha a cuore principalmente la vita dei propri cani e il rispetto e l'onesta' nei confronti di chi,
come noi, si è innamorato del Cane Italiano per eccellenza (per storia e tradizione).
Grazie di cuore!
Marco e Chiara
#143
Angelo(domenica, 22 settembre 2013 20:06)
Cara Valeria, caro Massimo,
una capatina su questo spazio di cinofilia vera è sempre un grosso piacere. Sperando che possa fungere non solo da galleria di immagini, ma anche da ispirazione per chi legga, per il bene del Corso e
della cinofilia..
Un saluto e un abbraccio
#142
Antonio G.(venerdì, 09 agosto 2013 18:38)
Salve Massimo, la nuova veste grafica del sito è veramente bella; molto ben curata nei particolari e nelle voci, rende esaustivo l'excursus di un 'grande mondo': quello dei protagonisti dello stesso,
ovvero i tuoi magnifici Corsi, che, affascinando, restano, spero tu non me ne voglia, i 'veri gioielli' da ammirare. Un caro saluto unito ad un abbraccio benevolo! A.G.
#141
Matteo(venerdì, 09 agosto 2013 16:28)
Ciao Massimo, ciao Valeria...che dire...è sempre un piacere scorrere queste pagine e leggere le vostre parole..!
Piacevole anche il restyling grafico del sito, bel lavoro..
Un caro saluto, Matteo
#140
Nicola(giovedì, 01 agosto 2013 21:21)
Ciao Valeria, ciao Massimo,
Volevamo ringraziarVi per la squisita ospitalità di sabato scorso e per l'esaustiva panoramica sulle peculiarità e caratteristiche di questa magnifica razza. Ogni istante condiviso trasudava
passione, amore, studio, buon senso ed intelligenza nell'affrontare le tematiche relative alla convivenza con un Compagno di tale spessore. So che ci vedremo ancora e pure presto.
Ancora grazie, un abbraccio,
Yann, Solange e Nicola
#139
Stefania(lunedì, 29 luglio 2013 11:38)
Buongiorno , ogni tanto vengo a vedere il vostro sito, cucciolosi stupendi. Concordo assolutamente sul prognatismo , possono dirmi quello che vogliono per me rimarrà sempre una patologia. Non mi
resta che farvi i complimenti e sperare, quando sarà il momento, di venirvi a trovare per un cucciolo. Ciao
Ciao Massimo, in questi 2 mesi spesso abbiamo visitato il tuo sito ma questa volta ti lasciamo due righe.. ti facciamo i nostri complimenti, per l'amore e la passione che hai per questi splendidi
cani! un caro saluto Francesca e Fabio
Ciao, mi chiama Gongdu Wang. Sono cinese. Sono appassionato dal cane corso. Ho un allevamento di cane corso in Cina. Arrivero' in italia a 29/07 a comprare i cani. Vorrei visitare il suo allevamento.
Prima di che vorrei communicare bene con lei tra E-mail o telefono. Voglio comprare in italia perche' i appassionati cinesi vogliono possedere il cane corso italiano originale. Voglio importare il
cane di sangue pura originale. Ci saranno tante collaborazioni in futuro. il cane corso che voglio comprare e' cosi: 1. maschile o feminile tra 8 mesi e 3 anni. 2. di colore nero puro, anche le zampe
devono essere nere. 3. avere qualifica o certificato di pedigree. ha partecipato le competizioni. il cucciolo deve essere tutto nero anche le zampe. Gongdu Wang
Jason.wg@126.com
buongiorno. Ho un cucciolo di cane corso e volevo fargli una cuccia nel giardino, saprebbe dirmi le misure?
Considerando che vivo a cipro dove il clima e' molto mite tutto l'anno non credo che la cuccia abbia bisogno di coibentazioni.
la ringrazio
saluti
#134
Angelo(lunedì, 15 ottobre 2012 15:59)
In una giornata uggiosa d'autunno le immagini di questo sito e il ricordo dei momenti condivisi con il titolare dello stesso sono un'ottima medicina:-).
Un saluto a te e a Valeria! Angelo...e Uma!!
#133
vincenzo(venerdì, 12 ottobre 2012 12:58)
Che bel cane "nala".....mi domando come faccia a far venir fuori questi soggetti: i corsi rustici che ho visto erano soggetti pesanti e sgraziati, quelli moderni....si sa. Complimenti.
#132
Laura(mercoledì, 29 agosto 2012 16:47)
Buonasera,
vi faccio i complimenti per il sito e perchè sono felice che ci siano persone che condividono e promuovono la passione per i corsi veri, come il nostro Ozzy! Abbiamo alcuni amici che hanno acquistato
cani corsi corrispondenti alle nuove mode (piccoli / prognati) e dopo aver visto crescere il nostro cane e i loro cani insieme, si sono accorti di avere fatto un grande errore quando hanno visto
quanto il nostro fosse più bello, ma soprattutto quanto fosse meglio anche nel carattere: il nostro fiero, calmo, sicuro di se, amorevole coi padroni ma dominante coi cani, i loro paurosi e schivi
con tutti. Spero che anche lo standard di razza verrà un giorno riscritto prima di rovinare del tutto la razza come stanno facendo tanti allevatori da queste parti.
Un saluto a tutti
Complimenti sign. Massimo ha dei cani davvero stupendi,a me piacciono molto i corsi grandi e dall'aspetto rustico,come quelli di una volta,non i mezzi boxer che si vedono in giro oggi,col rispetto
per i boxer,visto che ne ho pure uno.
Se dovessi prendere un Corso in Italia,lo prenderei da lei.
Ciao Massimo, sono Matteo ci siamo già sentiti su facebook, ma non posso non farti i complimenti anche qua.
Come ti ho gia detto finalmente ho trovato un'allevatore che vuole riportare alle origini la razza dei nostri magnifici cani.
Complimenti davvero e la compagna per Ettore non può non essere una cucciola del tuo allevamento anche se dista un pò di Chilometri da Ferrara.
Un saluto
Matteo
#129
Lisa(venerdì, 06 luglio 2012 14:58)
Organizzare un Seminario per il Corso ad Aosta assieme a degli amici e amanti di questa splendida razza, nella cornice delle montagne che hanno visto nascere il mio cucciolo, è stata per me
un'emozione grandissima!!!
Sono stati due giorni meravigliosi, che hanno visto come protagonisti il Corso e la passione dei suoi compagni di vita.
Vedere lavorare questi splendidi esemplari è stata una gioia per gli occhi e per il cuore perchè per noi è stata l'ennesima conferma che questo cane versatile si sa adattare ad ogni situazione in
modo eccelso: dal lavoro col bestiame che è praticato da alcuni Corsi tutt'oggi in Valle d'Aosta e in altre regioni d'Italia, fino all'attività sportiva con l'ottenimento di ottimi risultati
conseguendo i brevetti IPO, passando per l'attività di guardiano delle mura domestiche e di compagno di giochi attento e premuroso nei confronti dei bambini.
Non è vero che al giorno d'oggi il Corso ha perso la sua funzione ... anzi!! Questi cani sono incredibili ... e ne abbiamo avuto ampia dimostrazione in queste due giornate!!
Voglio ringraziare chi ha reso partecipe questa manifestazione, gli organizzatori e i partecipanti a 2 e a 4 zampe e Andrea Momi, figurante e addestratore che ha condotto le lavorazioni sui cani;
inoltre ringrazio Massimo Maschio per aver messo a disposizione la sua competenza e per aver accettato di presenziare alla manifestazione assegnando il 1° Memorial Guato e il 3° Memorial Miura.
Alla prossima!!
Un saluto
Lisa
#128
Paola(mercoledì, 30 maggio 2012 08:41)
Sig. Massimo complimenti, ha veramente grandi cani... i Corsi ''grandi'' lo sono a prescindere ma questi hanno una grandezza intrinseca, derivante anche da una selezione che guarda soprattutto a
loro... Sono sicura che chi accoglierà nella sua famiglia un Corso del suo allevamento, sarà così felice del suo nuovo amico da poter dire ''anche per me... UN CORSO E' PER LA VITA''.
#127
salvatore iozzia(giovedì, 10 maggio 2012 18:35)
Sig. Massimo Maschio complimenti per i cani corsi Ortognati.
E' un onore che in Italia ci sia un allevatore come lei che difende magistralmente questa razza dalle assurde ed insensate manovre politiche interessate che hanno spinto a creare una standard in cui
qualcosa di non funzionale (prognatismo)viene esaltato.
Ancora complimenti per la passione ed amore che traspare dalle sue righe. La ammiro, e spero di avere il piacere di conoscerla, e magari di essere "accompagnato" da un corso per la vita. I suoi cani
sono stupendi.
Salvatore Iozzia
#126
massimo maschio(martedì, 27 marzo 2012 16:07)
Questo il tracking del signore che qui sotto cosi carinamente esprime il suo disagio ...
Chissà che presto ...non se ne parli vis a vis .
Un saluto
IP Details for 82.52.30.106
This information should not be used for emergency purposes, trying to find someone's exact physical address, or other purposes that would require 100% accuracy. Please read about geolocation accuracy
for more information.
Quick Links:
•General IP Information
•Geolocation Information
•Geolocation Map
•Comments about this IP address
The Motherfucking Pterodatile(martedì, 27 marzo 2012 11:10)
La prossima volta i testi falli scrivere ai tuoi cani :-)
#124
Alek(mercoledì, 21 marzo 2012 13:03)
Complimenti..per i Corsi...stupendi...per le parole che hai scritto...vanno dirette al cuore...per l'amore e la passione che hai per cio' che fai....
#123
Lisa(giovedì, 23 febbraio 2012 14:03)
Volevo complimentarmi per il meritatissimo traguardo raggiunto ... CENTOMILA VISITE al sito con più di DUECENTOMILA PAGINE VISTE!!!
L'ennesima conferma che la passione, l'impegno e la costanza che tu e Valeria mettete nel selezionare e crescere questi meravigliosi esemplari di Corso sono apprezzati e riconosciuti da persone
sparse in tutto il mondo!!
Un abbraccio a entrambi ... e ancora congratulazioni ...
ciao,complimenti per la descrizione esatta del cane corso (non c'erano dubbi visto la tua grande professionalità).Sono il "compagno"di 03 corsi,ma visto che ho una passione e il posto per accudire
questi angeli non escludo di aggiungerne un 4° .
Richiedo tua amicizia in Fb. Ciao e a presto
#121
Silvio Bruno ( Serg. Bruno)(domenica, 05 febbraio 2012 07:36)
Sono un appassionato di questa razza non posso (per il mom. ) permettermi di accudirlo per vari mot. ma potrebbe rientrare nei miei progetti futuri!!
Complimenti !! Ti ho trovato sulla pagina Face. della SMALP. Ciao Silvio
#120
Gian Paolo(domenica, 29 gennaio 2012 17:34)
ciao Massimo ti ho mandato la richiesta di amicizia su fb,spero che l'accetti vorrei sapere qualcosa in piu del corso sono molto malato di questa razza,anche x vorrei prendermi un cuccilo grazie
buone cose e scusami
Ciao...posso già iniziare questa e-mail dandovi del tu...??? Vi sento già Amici...Amici ke Amano con la A maiuscola animali ke danno tutto all'uomo...Mi presento : Siamo una famiglia della provincia
di Como e abbiamo portato a casa un Corso femmina..Kira...ke è dolcissima ma navigando e capitando nel vostro sito sono rimasta estasiata dai vostri ke sono a dir poco meravigliosi...e pur non
togliendo nulla alla mia piccola(ha 3 mesi oggi)mi accorgo ke i vostri sono Molto + grossi e mi sta venendo qualche dubbio...una curiosità...ma tutti i vostri corsi hanno le orecchie e coda
tagliata...?xkè la nostra ci hanno detto ke è x legge proibito e non si può + fare?....avremmo il desiderio di e se possibile venire a trovarvi...anke xkè ho letto ke avete il cibo strutturato
apposta x questi meravigliosi amici...e magari già ke ci siamo potremmo pensare x...un amico x Kyra...Attendo una vostra risposta x passare in vostra compagnia un oretta...Buona giornata e buone
cose...Grazie
Massimo è un allevatore meraviglioso, come i suoi cani.
Di una cortesia e professionalità incredibili.
Ci ha trattato come amici, insieme a Sua moglie.
Parla ai cani, agli uomini, ai cuori.
Grazie davvero, Massimo.
#117
daniela(lunedì, 09 gennaio 2012 13:23)
passo da qui per augurarle un anno sereno e proficuo.
non abbiamo dimenticato quelle poche ore trascorse con lei e i suoi magnifici cani.
splendida cucciolata quella di Tiba e Bliz.
spero presto di essere in grado di accogliere uno dei suoi cani.
Ce belli... io ne ho avuto uno dopo che mi sono trasferito qui... mai più! Info e vet non all'altezza :(
#115
Daniela(lunedì, 24 ottobre 2011 10:11)
Ciao Massimo...ogni tanto un "giro" qui lo faccio, guardo e riguardo le due MERAVIGLIOSE CREATURE di Sable ed Oro che stanno crescendo! Che spettacolo e ... complimenti a mamma e papà...! ;-)
tutto interessante: il tuo sito e soprattutto questa razza. Mi spiego, circa 30 anni or sono studiavo medicina veterinaria, poi sono stato costretto a svolgere altra professione. Il mio primo libro (
comperato con i miei risparmi): "il cane " di Fiorenzo FIORONE, negli anni 60 e ... penso di aver detto già tutto. Adesso sto fantasticando,ovvero a a questo punto della mia vita, sto progettando di
costruirmi una villetta in campagna, spero proprio di riuscirci. I miei due cani da caccia non sono più sufficienti, ho "bisogno" di altri cani ed il corso è stata la scoperta di questi mesi di
fantasticherie e progetti . Sono della Provincia di Bari e scopro che uno dei più interessanti allevatori non è quì ma ad aosta. Sono rimasto perplesso dalla strana trovata del prognatismo che
dovrebbe garantire la differenza tra corso e napoletano. Tanti anni di documentazione ed anche di esperienza ( che orrrore i pointer prognati ), mi dicevano altre cose, adesso scopro che proprio il
corso è inquinato da tale tara e sembra che in giro nessuno se ne accorga. Spero di passare all'azione e di diventare proprietario e cultore di corsi ortognati "ancestrali" ( a prposito sono anche
appassionato di altri animali) e che la corrispondenza con lei / o te, sia solo agli inizi.
Ci conosciamo ormai da diverso tempo, ma e' la prima volta che ti scrivo.
Il tuo sito lo "navigo" spesso e volentieri, e devo dire che e' sempre un piacere vedere le novita' e
leggere i tuoi commenti ed osservazioni.
Spero ci vedremo presto, un abbraccio, Leandro.
#112
connie.traina(lunedì, 26 settembre 2011 21:37)
ciao max, colgo l'occasione per ringraziarti per essere stato per l'ennesima volta disponibile a non sottovalutare la mia ansia e a incoraggiarmi a portare Kebir in clinica la scorsa settimana... il
tempismo ha fatto si che Kebir faccia parte oggi di quei cani sopravvissuti alla torsione gastrica... e ha dimostrato nuovamente di essere un ragazzone tenace! infine volevo cogliere l'occasione per
ringraziare Federico (libro ospiti del 24/9) per la sua bellissima testimonianza, che ho letto con grande piacere... mi sembra che rispecchi il tuo pensiero in pieno. Un abbraccio a te e
Valeria.
The Marinotto's (connie, i ragazzi e i 2 corsi di casa).
#111
Daniela(lunedì, 26 settembre 2011 16:34)
Ciao caro Massimo,
Manuel ed io volevamo ringraziarti per il bellissimo tempo trascorso insieme ieri...le tue parole, i tuoi cani ci sono entrati nel cuore, trasmetti ciò che senti ed è stupendo, continua così!
Come hai detto anche tu, la prossima volta, ci si organizza meglio per una pizza tutti insieme.
Non vediamo l'ora di avere con noi un tuo meraviglioso cane.
Ciao Massimo , bellissimo sito , l'ho guardato tutto tutto , mi e' piaciuto tantissimo, bravo. bravi.questi tuoi animali sono splendidi, e soprattutto traspare la potenza dell'amore incondizionato,
gli occhi di questi cani fanno davvero vibrare l'anima.
Da agosto mi trovo impegnato come dog sitter per piacere, e appunto mi sono ritrovato dall'altro capo del guinzaglio un simpatico furbacchione , straordinario cane corso . e' di un amico e io ho
l'onore di accompagnarlo a spasso, ci piace un sacco. Dagon detto Ciccio e' nero e lucido come una pantera, figlio di una bella coppia che vive insieme , ha un anno e mezzo, i suoi occhi sono ..come
si dice..marroni arancioni..ma quello che importa e' vederli riflettere e osservare ...e' buono come un cocker , vive a contatto con persone diverse ed e' coccolato da tutti. non e' stato ben educato
da piccino, diciamo che la disciplina non e' ..era...il suo forte, con un pizzico di decisione e tantissimo affetto la risposta di Ciccio diviene miracolosa..pero' vorrei sottoporti un paio di
domande, il problema sul quale sono piu' impegnato e' rappresentato dagli altri cani..Abitiamo a milano,Ciccio e' grande , nuovo, e spaventa i cani specialmente al guinzaglio .. e tutto si
irrigidisce, in un primo momento mi pareva di avere per le mani una tigre, dovevo abbracciarlo e cercare di stemperargli una tensione esagerata , poi piano piano nel giro di dieci giorni e'
migliorato tantissimo , ma se torce appena il collo camminando a qualche metro da un cane piccolo con i cani grandi la sua attenzione e' maggiore e ancora mi capita di dover essere severo, oralmente
perche' materialmente a ciccio basta la minaccia , e' leggerissimamente traumatizzato ma pare accettare serenamente la severita' dopo un bel po' di pazienza. praticamente va molto bene..pero' il
quadrupede e' MOLTO esuberante una volta lasciato libero si avventa sul cane ospite ma senza aggredirlo, certo a vedere la scena c'e' da procurarsi un infarto....e' tanto esuberante per l'eta' ? o
perche' ha fatto pochissima socializzazione ? altro quesito, l'altro ieri abbiamo conosciuto Ugo un maxi pastore tedesco di tre anni, grazie all'accompagnatrice disponibile ... Ciccio ha
un'irrinunciabile bisogno di dominare, che esprime senza aggressivita' , arriva diretto al garrese di qualsiasi altro cane ( e guarda storto i cavalli) e lo guarda , pare sorrida, questo pero' mi
crea delle difficolta' , comunque i cani giocano tranquillamente e serenamente , ma io sto' molto allerta perche' ho capito che il Ciccio ha la zampata pesante , cosa che infastidisce i cani che
iniziano a ritrarsi e pianopiano iniziano a essere piu' decisi, e' il momento di chiudere la conoscenza in positivo...ma ciccio vorrebbe giocare ancora.... e soprattutto io non ho capito a fondo le
sue intenzioni.. infatti non mi posso permettere di lasciarlo libero.. veramente qualche volta lo lascio...fiato sospeso, pero' prestabilisco dei patti chiari prima di lanciarlo, ho scoperto che i
germani dormono nei prati, anche Ciccio, e quindi lo lancio all'inseguimento dei germani che in realta' si spostano seccati... mi andra' a un 150 200 mt, fa' un cerchio e ritorna, ho il terrore che
mentre e' cosi' lontano veda un cane e corra verso di lui, ora ho perso la confidenza, preferisco lavorare con un guinzaglio lungo e abituarlo a non allontanarsi richiamandolo solo a voce , e lavoro
con lui di piu' senza guinzaglio.. ma quando lo chiamo sembra che non senta neanche la mia voce...non esiste nessun cenno di scatto ...pianopiano risponde.. e' molto paziente , un equilibrio perfetto
tra un cucciolone e un fiero conquistatore di lunga esperienza...che tipo, ancora , a me piace farlo saltare, so' che non e' bene eccedere sugli arti posteriori , ok , ma il guaio e' che mi salta
addosso e io glielo lascio fare..saltera' poi addosso a tutti?
Mi avete colpito Massimo sia tu che Ciccio, io ho promesso all'unico cane che ho avuto e amato che sarebbe stato l'unico, quantomeno finche' non avessi avuto la possibilita' di tenerlo con
semplicita', Leopoldo e' un'anima di bobtail che mi ha regalato i suoi 13 anni in simbiosi, e mi ha trasformato ... ho una lacrima che non mi fa vedere bene la tastiera, dicevo, un caro saluto
Massimo, sono vicino in questi giorni a questo animale e quello che hai testimoniato e' perfettamente allineato con il nobile spirito, anzi visto che ci capisci a questo autentico ARISTORE d'animo,
grazie mi sono felicemente commosso nel rientrare in questo mondo che avevo lasciato in sospeso per qualche anno, sono certo che la mia amicizia con Ciccio ( io avevo suggerito Brando, poi
preferivano Dago.. ho cercato io il nome del demone e c'era Dagon , ma lo chiamiamo Ciccio) si irrobustira' parecchio, io gli voglio tanto bene, ma e' lui che se lo fa volere...mi auguro di poterti
venire a trovare al piu' presto, e chissa' magari c'e' gia' una stellina chiamata Brando.. a te invece , persona bella auguro ogni bene
#109
connie(martedì, 13 settembre 2011 10:58)
Ciao Max.
Era tempo che non visitavo il tuo sito, ma oggi, sentendo il desiderio di rivedere i piccoli di Aida, vi ho fatto una capatina…
Condivido in pieno !
Piu’ passa il tempo e piu’ mi rendo conto che non ho due animali, bensi 2 membri del mio branco… anzi, forse i 2 membri piu’ disinteressati e leali del mio branco specifico.
Grazie per avermi introdotta e grazie per la disponibilita’ di questi 18 mesi.
Sempre.
Incluso anche il momento pesante. Che non mi permetto di dimenticare.
Grazie a te e grazie a Valria.
Con affetto,
Connie & the kids, compagni umani di Amelie e Kebyr
#108
PAOLA(martedì, 16 agosto 2011 10:42)
Ciao Massimo,
Io e Gabriele volevamo ringraziarti per il magnifico pomeriggio trascorso insieme ieri.. abbiamo imparato molto. Tra qualche giorno partiremo per la sardegna, e al ritorno vogliamo tornare a
trovarvi. Non vediamo l'ora di avere con noi un tuo cane. Grazie ancora.
#107
Giovanni(domenica, 07 agosto 2011 21:53)
Massimo, ogni volta che mi collego al tuo Sito, vedo sempre cani più belli. Prima o poi verrò a trovarti!
#106
angela(mercoledì, 03 agosto 2011 23:39)
ciao massimo ho letto un po il carattere del corso mi piace e come cane mi affascina molto premetto che fino a qualche mese fa avevo un dogo argentino un bel esemplare di cane pero ho iniziato ad
avere qualche problema avendo avuto un bimbo il mio cane e diventato molto aggressivo verso il bimbo dandoci quakche problema nella gestione purtroppo mi si e ammalato e in 2 giorni e venuto a
mancare dopo 8 anni un brutto colpo ,,,,,,,,
vorrei sapere il carattere del corso e realmente come viene descritto io voglio un cane affettuoso che stia con la famiglia e che nello stesso tempo sia da guardia se mi puoi rispondere ti sarei
grata
angela.riondino@libero.it
#105
Stefania(mercoledì, 27 luglio 2011 13:49)
Ieri ho visto il suo sito e le ho scritto, oggi sono tornata per rivedere i suoi cucciolosi, SPLENDIDI ! Sono completamente d'accordo sulla questione prognatismo, è un difetto PUNTO. Spero tanto di
poter venire a visitare il suo allevamento.
complimenti bei cuccioli bei filmati ,la invidio ,possiedo due corsi comprati qui in brasile e vedendo le foto del parto mi sembra di reivedere i miei cuccioli,bello vivere tra loro
....Sig.Maschio, complimenti per i suoi bellissimi cani,vedendoli si deduce che chi li alleva li ama.Auguri paolo pancari doria
#102
Lorenzo(giovedì, 16 giugno 2011 23:18)
Sig.Maschio, volevo ringraziarla nuovamente per i consigli, la pazienza la serietà e passione che mi ha dimostrato parlandomi al telefono.Spero di prendere il prima possibile un suo cane!!!
#101
Cristina Corvaja(sabato, 04 giugno 2011 12:26)
Auguri e complimenti per gli accopiamenti avvenuti e per quelli in fieri!
#100
holden(lunedì, 30 maggio 2011 00:02)
Gentile Sig. Maschio, La voglio ringraziare per la tutela di questa meravigliosa razza italiana.
Il prognatismo, imposto e sciocco (oltre che inutile e dannosa alterazione estetica), sta distruggendo la testa della razza (e quindi la razza stessa).
Non vedevo Corsi "veri" da anni, prima di imbattermi nel Suo sito.
Tenga duro, fra qualche anno verranno da Lei in ginocchio, pregandoLa di usare i Suoi cani per recuperare quella sorta di boxer anabolizzati che stanno spacciando per cani Corsi.
Grazie!
#99
Manlio(domenica, 24 aprile 2011)
...E' sempre piacevole ed emozionante "venire" qui a dare un'occhiata!
...ancora sentiti auguri di Buona Pasqua a te e Valeria!
complimenti per la passione che ci mettete nel trattare questa nobile razza canina
#97
Cristina Corvaja(giovedì, 07 aprile 2011 17:54)
Che bella foto in home page! Complimenti al Fotografo-Proprietario, all'Allevatore e, ultimo ma non ultimo, a Deimos!:-)
#96
Angelo Riva(mercoledì, 23 marzo 2011 02:09)
Dal momento che navigo per le candide e meravigliose acque di questo sito ogni giorno da mesi, direi che è giunto il momento di scrivere quanto meno in questo spazio ringraziando immensamente Massimo
e Valeria per il loro straordinario contributo al mondo del Cane Corso. Con la speranza di incontrarvi, vi mando un grande saluto dalla bella Verona.
#95
Lisa(domenica, 20 marzo 2011 19:29)
Una carezza a Gandalf che non è più qui con noi ... adesso corre felice con papà Guato e mamma Kalì ...
#94
Orofino Orazio(sabato, 12 marzo 2011 10:09)
Un semplice grazie per tutto ciò ke hai fatto e ke continui a fare per il Cane Corso
Cari Massimo e Valeria.Apprendo solo adesso la notizia.Ho conosciuto Guato due anni e mezzo fa e da allora tutte le volte che mi è capitato di parlare di corsi con appassionati o neofiti di questa
magnifica razza,ho divulgato con immenso orgoglio la fierezza,la forza
la saggezza che Guato trasmetteva!
Tredici anni e mezzo con una creatura
così bella....chi lo ha conosciuto non lo dimenticherà mai..
con affetto Beppe!
#92
Renato Colomban(sabato, 22 gennaio 2011 18:35)
Carissimi,permettetemi,anche se non vi conosco di persona,di esprimervi tutta la mia comprensione per il dolore che state provando per la perdita di Guato.Una perdita enorme per la storia del Cane
Corso. Dolore atroce, ma forse affievolito dai ricordi d tutti quei momenti di vita da voi condivisi,che niente e nessuno potrà mai cancellare. Un abbraccio a voi ,ma un fortissimo abbraccio al
Grande Guato che da lassù vi sorride.
Carissimi, anche se con un piccolo ritardo vorrei partecipare in questo momento difficile nella perdita di un grande Corso Arcaico come Guato.
per sicuro difficcilmente sostituibele in tutti i sensi.
Non é il mio forte esprmermi per iscritto ho avuto l'onore di conoscere Guato e che dire resterà per sempre impresso nella mia mente nel tutto il suo essere.
Un affettuoso e sincero abbraccio
Irene & Claudio
#90
Giovanni Turrisi(giovedì, 13 gennaio 2011 19:49)
Ho letto di Guato, Massimo penso che le parole siano inutili. un abbraccio
#89
Tango(giovedì, 13 gennaio 2011 18:54)
Partecipiamo al triste momento che attraversano Massimo e Valeria per la perdita del loro compagno Guato !! La sua immagine di vero “Grande” rimarrà per sempre anche nei nostri (ma specialmente miei)
ricordi ! Un saluto e abbraccio di cuore … Alfredo, Clara, Silvia.
#88
Famigl. Calzolari(giovedì, 13 gennaio 2011 18:02)
Triste e commosso per la vostra perdita...il vostro compagno di mille battaglie lascia un segno netto e indelebile nel mondo corso...e nella vostra vita...onorato di averlo conosciuto un
po'....permane il suo ricordo e i suoi frutti...un abbraccio.
#87
Andrea e Claudia Redondi(giovedì, 13 gennaio 2011 15:16)
Un grande compagno di vita è volato via!.....Un grande CORSO che lascia molto più di una semplice impronta nel tempo che verrà. Uno sguardo dignitoso che tiene e terrà sempre vivo ciò che di più
autentico un tempo remoto esisteva. La sua anima è dipartita....la sua forza rimane nella sua stirpe.
Sinceramente dispiaciuti per la vostra perdita, non ci sono parole che possano colmare un così grande vuoto. Andrea e Claudia
#86
connie traina(giovedì, 13 gennaio 2011 15:12)
Cari Massimo e Valeria,
posso solo intuire il vuoto e la tristezza che anima il vostro cuore oggi... Ho visto le foto del 02 u.s e mi sono commossa, si, ma non visto un corso dallo sguardo triste e stanco... ho visto uno
sguardo fiducioso di un corso che sapeva quali erano le sue certezze! Non ho parole x consolarvi se non che sono sicura che Guato in questo preciso momento si sta conquistando un posto di prestigio
nel paradiso dei cani, di nuovo forte e agile, e sta pazientemente aspettando il giorno in cui potrà accedere al secondo livello, ovvero al paradiso per cani e i loro compagni umani, di nuovo
insieme...a me piace pensarla cosi.
Io fra l'altro sono fortunata perchè, vivo con due dei suoi innumerevoli nipoti che me lo ricorderanno sempre.
Vai in pace Guato, corso amatissimo.
Connie
#85
Carmen(giovedì, 13 gennaio 2011 14:24)
L'ho conosciuto e di questo ringrazio....ha ragione Cristina...le parole ora sono superflue.......
Arrivederci Guatone.....
Valeria....Massimo...a voi un caro abbraccio....
Carmen Rocca
#84
Federico R.(giovedì, 13 gennaio 2011 14:04)
Per quanto possa valere Massimo seppur se non ci conosciamo ti sono vicino in questi momenti..
Ciao Guato!
#83
Alessandro Sansone(giovedì, 13 gennaio 2011 10:08)
Non ci sono tante parole, purtroppo... a Massimo e Valeria un abbraccio da tutti noi dal profondo del cuore.. a Guato, amico fedele, grandissimo cane e grandissimo Corso, tutte le carezze che
purtroppo non sono mai riuscito a fargli... ciao Campione.
Ale & fam.
#82
Francesco Mostacci(mercoledì, 12 gennaio 2011 19:43)
Ho saputo oggi che Guato non c'è più, e me ne dispiace infinitamente, per lui, per la sua famiglia, per la razza, per tutti noi.
Il suo ricordo, seppur l'abbia visto poche volte, sarà sempre uno dei più belli riguardo questa razza per me. Il suo particolare attaccamento al suo padrone, l'obbedienza e la forza unite
all'affettività che dimostrava, la ricerca del suo sguardo, dell'approvazione, e l'orgoglio di entrambi, di appartenere l'uno all'altro, saranno per sempre nei miei ricordi. Era un cane eccezionale,
un fedele amico Unico, ed un Cane Corso come forse non ce ne saranno tanto facilmente più. Mi dispiace dal più profondo del cuore.
Francesco
#81
Cristina Corvaja(mercoledì, 12 gennaio 2011 19:30)
Quando il nostro miglior Amico ci lascia perchè il reciproco Amore non è sufficiente a trattenerlo, il mondo intorno può solamente tacere. Questo farò. Un abbraccio dolente a Valeria, Massimo ed a
tutte le loro meravigliose creature.
Cristina Corvaja
#80
Rossella(mercoledì, 12 gennaio 2011)
Il mio cuore piange insieme al tuo..lo sai...chi ha conosciuto Guato non potrà MAI dimenticarlo....UN RE TRA I RE..CIAO GUATO!!
#79
Rossella(venerdì, 24 dicembre 2010 16:55)
Gli occhioni dolci della mia cagnona si sono chiusi..per riaprirsi In un altro mondo..lassù tra le stelle..oggi anche una parte di me se ne va..grazie massimo x avermi regalato 10 anni di puro
amore..che non finirà mai..Ira sta qui..ad un passo dal mio cuore!ciao amore mio..adesso giochi con la tua mamma in un campo di fragole.x sempre tua.Rossella
#78
Cristina Corvaja(lunedì, 20 dicembre 2010 09:04)
Auguro a Valeria, Massimo ed a tutte le loro meravigliose Creature un Natale ed un Nuovo Anno sereni. Auguri, di cuore...
Cristina
#77
connie traina(lunedì, 06 dicembre 2010 13:12)
Rileggo oggi il tuo scritto "il compagno ideale" e devo pensare ad Amelie che l'altra sera, dopo 8 mesi con noi, mesi in cui ha imparato ad amarci molto, ne sono sicurissima, ha liberato la vescica
nel vederti... ed e' bello... non mi ingelosisce, anzi mi da' l'idea di quanto profondo possa essere l'amore di un corso.
Grazie ancora per il week end in famiglia!
Connie
#76
Raffaele(martedì, 09 novembre 2010 19:14)
Auguriiiiiiiiiiiiiiii stupenda Asturia, carezze e carezze ai nuovi nati
#75
davide manfredotti(sabato, 02 ottobre 2010 23:09)
Ciao Massimo, un semplice saluto!
#74
connie traina(giovedì, 26 agosto 2010 06:05)
ciao Massimo
come sempre, tutto il mio supporto! un saluto da lontano e arrivederci a presto!
CIAO MASSIMO!Sono sinceramente dispiaciuto per tutto questo delirio che si è venuto a creare ai danni della tua persona!PER quel che può valere,ti auguro di riconquistare da subito tutta la serenità
che ti STRAMERITI insieme a VALERIA...E AI TUOI STRAORDINARI CORSI!!!CHIUNQUE SIA COLUI CHE TI STà ARRECANDO TUTTO QUESTO,HA GIà RICEVUTO LA SUA LEZIONE DI VITA,CIò che hai scritto sul TUO....TUO
SITO In modo esemplare con L'onestà e L'intelligenza che ti contradistingue!!!
#72
Massimo Maschio(domenica, 15 agosto 2010 23:33)
Mi hai comosso Rossellina .. grazie a te per come hai amato e ami Ira ....Mi sei cara lo sai ..tvb,
m
#71
Rossella(domenica, 15 agosto 2010 21:35)
voglio ringraziarti per la meravigliosa creatura che mi hai regalato..un dono incredibile..una sorella..un'amica..una compagna leale e fedele..sono cresciuta insieme a lei ed ora che la vedo bianca e
un po stanca..lei che uscì per prima dalla cuccia appena nata..lei che si è fatta i denti sulle mie braccia..che ha dormito su di me..che mi ha difesa come la persona più importante per il suo
mondo..non posso fare altro che ringraziarti..non c'e amico su questa terra che mi abbia dato affetto e bontà tanto quanto lei..la mia dolce metà..grazie grazie e ancora grazie..il dono più
bello!!con affetto.Rossella.
#70
Cristina C.(venerdì, 30 luglio 2010 14:39)
Ho appena visto la carrellata di immagini del "Tredicenne" sia da solo che in compagnia dei suoi umani...ammetto che il sorriso mi si è aperto sul volto alla prima foto e non si è mai spento fino
all'ultima...E' un piacere vederlo, un piacere per gli occhi e per la mente...Rinnvo gli auguri...
#69
Alessandro(martedì, 27 luglio 2010 16:41)
Auguri Guato per i tuoi meravigliosi 13 anni. Sei un pezzo di storia del Cane Corso.
#68
Giovanni Turrisi(lunedì, 26 luglio 2010 21:51)
ciao Massimo, non so cosa sia successo in seno alla ACA, per prendere una decisione di tale portata.
leggo qui sul tuo sito "NELL'INDIFFERENZA DEI PIU'"...beh Massimo non mollare!!!!!
i tuoi cani sono tra i più belli e funzionali di tutta Italia!!!!!
#67
tiziano(giovedì, 22 luglio 2010 15:53)
Ciao Massimo....fai gli auguri da parte mia a chi ha fatto la tua.. la nostra storia del Corso....
Tanti auguri nonno Guato e che la mia carezza virtuale ti arrivi in tempo reale...ciao e a presto
#66
Davide I.(giovedì, 22 luglio 2010 14:28)
Tanti auguri papà Guatone!!!!!!!!!
un abbraccio dalla tua Mània ed uno da noi Davide e Patrizia
#65
lunedi 12 07 2010(lunedì, 12 luglio 2010 21:54)
caro massimo io e mia moglie ti volevamo ringraziare di cuore per il tempo che ci ai dedicato giovedi scorso .è per me una grande gioia aver avuto la possibilità di conoscerti vedere i tui cani la
tua passione e la professionalità con la quale allevi .ancora piu grande è la soddisfazione di sapere che questa grandiosa razza è nelle mani anche di persone come tè.ancora una volta grazie.
#64
Graziano(domenica, 11 luglio 2010 12:18)
Altissima cinofilia........complimentoni....e la storia continua!!!! God save ACA!!!!!
#63
Roberta Russo(venerdì, 18 giugno 2010 18:54)
sempre interessantissimo visitare il tuo splendido sito e vedere la passione che metti nel fare le cose.
Creusa come sei bella con i tuoi piccoli corsetti!!!!Blitz sarà certamente fiero....adesso è un papà Corso!!!!meravigliosi entrambi....che selezione!!!Bel lavoro Massimo!!!! Saluti a te e a
Valeria!Beppe ed Emanuela...inpegni permttendo,speriamo di vederci presto!!!Ciao!
#61
Raffaele Iannone(domenica, 06 giugno 2010 12:26)
.....AUGURONI alla dolcissima mamma Creusa, sei stupenda ancora di più con i tuoi gioielli, a prestooooo...bacini, bacini, bacici!
#60
Davide Ierardi(sabato, 05 giugno 2010 22:58)
....AUGURI Mamma Creusa!!!!!!!!
....adesso sei ancora più bella e rimani sempre la mia preferita!!!!
...a presto,anzi...a prestissimo!!!
#59
Manlio(venerdì, 07 maggio 2010 13:56)
...Ciao Massimo!
E' sempre un piacere visitare il tuo sito.
Lo trovo ben organizzato e molto accogliente e, soprattutto, permette di osservare bene i frutti del tuo lavoro...I tuo Corsi sono semplicemente meravigliosi!
#58
renata(martedì, 04 maggio 2010 18:33)
esemplari stupendi !!!! i miei complimenti !!!!!! adoro i cani !!! ciao Renata
#57
Federico R.(mercoledì, 21 aprile 2010 10:56)
I complimenti sono scontati per cani eccezionali come questi!
Sono felice di vedere che ci sono ancora soggetti validi in giro!
#56
Emanuela(domenica, 18 aprile 2010 10:12)
Ciao Massimo,
inutile dire che ogni volta le tue creature ci lasciano senza fiato! Non ci sono commenti, le foto parlano da sole.
Siamo veramente dispiaciuti di non esser potuti venire al raduno di Grugliasco e faremo di tutto per esser presenti ai prossimi incontri.
Un forte abbraccio a tutta la truppa.
#55
Raffaella(giovedì, 15 aprile 2010 14:59)
Ciao ho un cane corso di nome ALBA a pelo lungo ha appena compiuto 2 anni ed io e la mia famiglia la amiamo alla follia.
#54
stefano(domenica, 11 aprile 2010 11:30)
Ciao massimo mi chiamo stefano sono di riva del garda (trento) e purtroppo per ragioni di spazio non posso tenere un cane.
Ma tra breve cambiero casa cercandola con un giardino in cui si possa divertire con me e la mia compagna e fare lunge passeggiate qui in trentino.
Mi sono innamorato da subito di questa razza e delle sue caratteristiche chissa se un giorno ci incontreremo per farlo entrare nella mia vita.
#53
Giorgio(sabato, 10 aprile 2010 14:47)
Ciao Massimo, un breve messaggio di grande stima per la tua professionalita' e per l'amore che hai verso i corsi!
Noa per noi è speciale!
#52
Fabrizio(venerdì, 09 aprile 2010 10:52)
Bellissimi cani in una bellissima terra. Sono innamorato della Valle d'Aosta e felice possessore di una femmina di corso.
Un saluto.
Blitz e creusa...che spettacolo!!!in una parola....ANIMA!saluti a presto!Beppe ed Emanuela....
#50
Nando (ca)(sabato, 03 aprile 2010 18:24)
salve Massimo, ho messo il tuo sito nei preferiti perchè mi ha commosso(tra le altre cose)il vostro amore per questi nostri amici che sono veramente generosi, chi scrive non è un allevatore ma un
amante dei cani che riconosce in loro fedeltà onestà e generosità infinita ciòe la vera amicizia, sono sempre stato un estimatore dei pastori tedeschi ma da dicembre purtroppo ho dovuto abbatere i
miei due amici a causa della lesmaniosi,li aveva paralizzati, credimi e come se avessi commesso un omicidio e ancor oggi piango però da gennaio mi è stato regalato, mia sorella, un cucciolo di cane
corso femmina, nata a settembre del 2009 che cerca di lenire il mio dolore con la sua generosità e amore, hai veramente ragione sono degli amici fenomenali.Un saluto e complimenti per la tua passione
a presto
#49
Davide (Ge)(mercoledì, 10 marzo 2010 18:27)
Davide
(martedì, 09 marzo 2010 19:13)
Ciao Massimo....ho notato con piacere che hai aggiornato la curatissima galleria fotografica!!! Grazie per darci la possibilità....se pur virtuale ...di condividere con voi alcuni momenti con questi
splendidi Cani Corsi!!!!
...Un abbraccio!!!
#48
cristina(mercoledì, 03 marzo 2010 21:30)
ciao ci siamo conosciuti ad Aosta il 27 settembre. Asso ha compiuto 7 mesi ieri. Non mancheremo spero neppure alla riunione del 10 11 aprile.E' stato un piacere conoscervi
#47
Massimo Maschio(mercoledì, 03 marzo 2010 21:16)
Fausto Gaetano Beppe Davide Federico Marco ... grazie di cuore per le vostre parole di apprezzamento che so essere sincere ..Sono l'energia di cui il mio lavoro necessita per proseguire nonostante
qualche tempesta si frapponga episodicamente tra me e il creato .Certo Marco che ti rammento .. non dimentico mai occhi sinceri .... Gaetano .. sino a dicembre con acrobazie di vario genere ho fatto
tagliare le orecchie ai miei corsi . ora "forze soverchianti" mi OBBLIGANO mio malgrado a non farlo ... ma credimi .. non pensare che un paio di orecchi lunghi possano avere un effetto
tranquillizzante nella opinione pubblica o in certa opinione pubblica .. ora danno fastidiole orecchie poi saranno le dimensioni ma a fare corsi TOY c'è chi ci sta pensando e con OTTIMI RISULTATI
devo dire ..Ama dunque il tuo Corso cosi com'è ... i suoi tratti somatici non lo renderanno qualcosa che non è e che non sarò mai ...
Un saluto affettuoso a tutti ..e vi aspetto a Grugliasco l'11 aprile per la riunione ACA la prima di quest'anno
Massimo
#46
Marco Marconini(mercoledì, 03 marzo 2010 19:09)
Ciao Massimo, non so se ti ricordi di me...sono venuto a vedere i tuoi cani l'anno scorso verso settembre-ottobre con la mia famiglia...
Continuo a vedere e rivedere le foto dei tuoi Corsi..sono STUPENDI...ti faccio nuovamente i miei complimenti..continuà così..
Ciao Marco
Massimo!!!! Voglio esprimerti la mia Gratitudine per aver selezionato una linea di sangue così incredibilmente bella e sana. Brutus e Liù ogni giorno ci regalano Emozioni Grandissime, ci colpiscono
per il loro equilibrio, intelligenza, dolcezza verso tutta la famiglia ma mantenendo il loro istinto alla guardia e la loro indole fiera.
Tutto questo come già ti dissi grazie a Voi e alla cura e all'Amore che donate spassionatamente a ogni vostro cane.
I cuccioli hanno avuto una socializzazione perfetta e noi stiamo cogliendo i frutti del vostro Lavoro. Grazie di tutto a Te e a Valeria e ci vediamo ad Aprile! ;)
Saluti da tutta la "Truppa",
Federico Lavanche
#44
gaetano(martedì, 02 marzo 2010 18:53)
Caro Massimo ho un cane corso di 5 mesi ho deciso di non tagliargli le orecchie tu cosa ne pensi? non le ho tagliate per non farlo apparire troppo aggressivo.Io non conoscevo questa razza di cani, la
trovo eccezzionale.Dammi presto un tuo parere a presto Gaetano
#43
Davide Ierardi(sabato, 27 febbraio 2010 19:52)
Caro Massimo
vorrei solamente lasciare la mia testimonianza a coloro che ancora non conoscono la "Tua Enciclopedia del Cane Corso".
.....si dice...meglio tardi che mai, ma un bel giorno di settembre nella spendida città di Aosta, ci siamo conosciuti durante la riunione cinotecnica ACA.
Poco tempo ahimè per parlare, ma più che sufficiente per capire quanto Te e Valeria siate speciali e profondamente veri.
L'amore,la cura,la passione,la meticolosità che ogni giorno dedichi con costanza a tutti i tuoi cani(...e non solo ai tuoi) fanno si, che tu, non sia solo un semplice allevatore per loro....ma
bensì
un "padre".
Ho avuto la fortuna di poter condividere splendidi momenti con i tuoi unici esemplari, e oggi ancor di più, di poter condividere la mia vita con uno di loro...la piccola Mania.
....il Corso ha bisogno di Te....non mollare, ma continua il tuo grande lavoro.
Un abbraccio Davide
ciao Massimo sono beppe di Alassio(sv).
stavo girando come faccio spesso,di sito in sito ma non tanto per fare paragoni dei soggetti presenti,nei moltissimi allevamenti, ma per cercare di capire cosa rappresenta veramente il Cane Corso per
questa gente.Cio' che emerge e..'"il Cane Corso e'il patrimonio della cinofilia italiana"vero!"il CANE CORSO e'un grande cane"(ma va???)"il CANE CORSO e' il cane che più di ogni altro si presta con
straordinari risultati alla guardia, difesa,pastorizia,e quant'altro" genioooo!!! e vero un milione di volte vero!!Peccato pero'che del tanto millantato Cane corso da parte di questi appassionati
allevatori non vi e' traccia alcuna e si riduce tutto ad annunci del tipo ...novità del 2010,disponiamo del seme congelato dei nostri stalloni di punta disponibile per l'Italia per l'Europa per il
Mondo. Ecco questo e'il meraviglioso mondo del succitato patrimonio della cinofilia italiana.Scoprire "il corso della vita" e stato illuminante poter vedere e toccare Guato, Fado,Siria e l'allora
piccola Taiga,e stato un privilegio.,Non mollare Massimo il Corso ha bisogno di te e tu hai bisogno di lui ....
Un'abbraccio a te a VALERIA e ai vostri
insuperabili CORSI...ci vediamo presto ,BEPPE ed'EMANUELA PS...puoi pubblicare qualche foto di TAIGA?grazie in anticipo!
#41
Fausto(sabato, 27 febbraio 2010 05:32)
Ciao Massimo,
anche io come te amo spassionatamente questa razza e leggendo le tue parole posso dirti che mi son venute le lacrime a gli occhi.
Oltre che ad avere dei cani stupendi anche tu devi essere una mosca bianca nell'ambito degli allevatori, non ti conosco personalmente ma voglio farti comunque infiniti complimenti per i tuoi cani ma
sopratutto per l'amore e la passione che trasmetti per questa razza con le tue parole.
Nell'ambito della cinofilia ci vorrebbero più persone come te che amano i suoi cani oltre ogni limite.
Complimenti!!!
#40
Massimo Maschio(lunedì, 15 febbraio 2010 01:18)
Tengo a ringraziare tutti quanto non solo esprimono il loro apprezzamento all'indirizzo del mio lavoro ed impegno ma anche per il solo fatto di aver voluto farlo lasciando qui una riga .
Grazie di cuore a tutti.
Ps
Silvia .. invia pure la foto della tua cagnetta alla mail corsonero@hotmail.com sarò lieto di vederla .
Un caro saluto
#39
silvia canevara(domenica, 14 febbraio 2010 19:29)
Gentile Massimo,
mi sono imbattuta in questo sito cercando notizie circa questi splendidi animali. Non so se questo mio messaggio le farà piacere, dal momento che Pina, da 5 mesi al mio fianco, è un cane corso senza
pedigree...
Sono consapevole che, in quanto allevatore, non può approvare la cosa (e ne comprendo bene i motivi), ma ho deciso ugualmente di scriverle perchè il suo sito è davvero ben fatto, i suoi cani
meravigliosi, e lei, signor Massimo, mi sembra uno di quei rari allevatori professionisti che i cani li misura oltre che con il centimetro anche con il cuore. Volevo ringraziarla per le preziose
informazioni che il suo sito mi ha fornito sui nobili antenati della mia Pina, che anche se non è iscritta a nessun registro è una pugliese doc e assolutamente ortognata!
Mi piacerebbe inviarle una fotografia, così, giusto per fargliela conoscere. Se è curioso mi dica come fare a postarla...
Con rinnovata stima
Silvia Canevara
#38
icavalieridision(domenica, 13 dicembre 2009 18:20)
in questo mondo che non ha più valori solo i nostri fratelli cani riescono ha darci l'amore.ho pianto.mi manchi,con stima gaspare ugo lazzara.trapani
#37
Barbara De Nigris(sabato, 05 settembre 2009 01:42)
ciao massimo, ho trovato il tuo sito, cercando qualche bell'esemplare di corso, io ho una femmina che attualmente a 11anni, lo sò un record, e molto diversa dai cani che si vedono ora , si
caratterialmente che fisicamente, è molto rustica, non ha mai avuto problrmi, apparte la torsione 3 anni fà ma siamo intervenuti tempestivamente e l'abbiamo riportata a casa sana e salve , vorrei
prendere un altro cucciolo ma francamnete quelli che vedo in giro mi fanno venire da piangere la mia non è sicuramente un cane per tutti, dominante,e con un carattere incredibile,per me si butterebbe
nel fuoco e parlo per esperienza, ho visto i le foto dei tuoi cani e sono molto belli, mi piacerebbe poi contattarti e parlare meglio per poter prendere un altro corso per la mia vita, e spero che
viva e invecchi bene come la mia attuale belva,che grazie a dio apparte qualche peletto bianco è ancora informissima, inoltre condivido la tua idea di cane corso.Complimenti e a risentirci
presto!!Saluti a tutti Barbara De Nigris
#36
Graziano Bonaccorsi(martedì, 25 agosto 2009 01:19)
Carissimo sig Massimo Maschio
sono felice di aver visto questi stupendi esemplari ortognati,rare creature,quasi in via di estinzione a causa della stupidità di uno standard redatto nel classico stile Italico (a minchia)!Scusate
il termine, purtroppo sono un tipo con pochi peli sulla lingua!Spero al più presto di poter vedere queste fantastiche creature di presenza! Le porgo i miei cordiali saluti
Graziano B
#35
tiziano calzolari(domenica, 12 luglio 2009 14:53)
ciao massimo e' veramente poco che conosco il tuo sito ma mi e' bastato guardare le tue foto per capire di aver trovato finalmente l'allevamento con dei veri cani corso.Complimenti per il lavoro che
stai facendo continua cosi'. Un saluto da La Spezia ps:mi piacerebbe vedere i tuoi cani dal vero posso venire a trovarti?
caro massimo, anche se in ritardo xche'ho scoperto il tuo sito tardi,mi complimento con te per il tuo lavoro e il tuo amore x la razza,questi si che sono cani corso.Nel caso mi trovassi nelle
vicinanze potrei passare a visitare il tuo allevamento?Ancora saluti da La Spezia
#33
giovanniturrisi(venerdì, 30 gennaio 2009 22:36)
sig. Gino,
io so perfettamente scrivere il mio nome e cognome, non sto qui a sciorinarle il mio curriculum vitae. ho solo pensato (e in effetti ho fatto bene)che su questo sito, come in tanti altri, non fosse
necessaria troppa formalità; forse lei necesserebbe di maggiore educazione e rispetto per gli utenti del sito.
le auguro buona serata
#32
MassimoMaschio(mercoledì, 28 gennaio 2009 13:15)
Gino Gino ......:-) evidentemente non conosci l'etimologia del termine "polemica" e infatto continui a farne... ma contento te :-)...Per solidarietà co il sig Turrisi ho scritto anche io cognome e
nome attaccati ..
Sai quale enorme differenza ci distingue ( mete e il sig Turrisi ) ?
Io e Turrisi un cognome lo abbiamo e non ce ne vergognamo evidentemente ..
Non si può dire altrettanto di te .
So che non ti offenderai se da adesso e for ever non troverai altro spazio su queste pagine ...
Ciao "ginetto".._Bacetti :-)
MM
#31
Gino(mercoledì, 28 gennaio 2009 08:33)
Il mio voleva essere un auspicio per il futuro, non una polemica.
Poi una curiosità...ma il sig. Turrisi scrive il suo nome tutto attaccato?. Mi sembra strano che uno non sappia scrivere il suo nome. Sarà stato di sicuro un errore.
Con cordialità
#30
giovanniturrisi(martedì, 13 gennaio 2009 21:34)
complimenti per tutti gli esemplari, sono bellissimi e mi emozionano. spero che lei voglia continuare su questa strada, secondo me la più giusta per mantenere sano e forte questo nostro italico
patrimonio cinofilo. distinti saluti
#29
Massimo Maschio(martedì, 13 gennaio 2009 12:18)
Gino ... Gino...:-)Lascia che io sbagli e che i miei errori si materializzino ...Grazie .Quanto al magari ... beh ..ne avrei una lista infinita ma rischierei di ledere la mitologia di molti e cosi mi
limito a ...............sbagliare.
Grazie ancora per le visite sempre gradite .
Un caro saluto .
Domanda .. Quanto è triste non avere un volto ? o Vergognarsene ?
#28
Gino(martedì, 13 gennaio 2009 09:02)
Ma magari allevassi cani come Boris ...
#27
Mario(lunedì, 12 gennaio 2009 22:58)
Che dire signor massimo... Ogni volta che vedo i suoi soggetti rimango semplicemente ESTASIATO e senza parole. Riesco a sentirmi di nuovo bambino e a stupirmi come non mi accadava ahimè da molti
anni! è incredibile come in ognuno dei suoi cani si possa "respirare" letteralmente la storia dei nostri antenati e farci sentire ancora orgogliosi di essere italiani! Mi raccomando prosegua sempre
così perchè la strada è quella giusta!! (ma questo lei lo sa già, mi andava solo di ribadirlo.)
Con massima stima,
Mario.
#26
Lisa(venerdì, 02 gennaio 2009 03:23)
Dear Massimo,
I have been sitting here looking at all the dogs and it brings back memories of the wonderful people and dogs I met. Hope you are well and may you have a Happy New Year.
#25
Massimo Maschio(sabato, 27 dicembre 2008 17:18)
Si .. Luigi è anche l'allevatore di Boris che fu ....per isuoi tempi un buon cane ... Tendenzialmente piccolo e anurico ma di certo migliore di molti dei can attualmente di "grido".
In ogni caso il "sangue" che ripropongo non era quello di Boris .
Grazie comunque per l'osservazione e la visita graditi .
Buon Anno ... Gino
mm
#24
Gino(venerdì, 26 dicembre 2008 20:38)
Luigi Corini è anche l'allevatore di Boris se non sbaglio, quello si che era un Cane Corso. Fai bene a voler riprodurre quel tipo di cani che tanto lustro hanno dato alla razza.
Complimenti
grazie mille della vostra amicizia
bellissimo sito saluti da lippstadt
Ronga Pasquale
#21
Dario Tamarindi(venerdì, 03 ottobre 2008 09:11)
Ciao Ivan,
concordo con te ma solo in parte, nel senso che se parliamo di selezione come del resto sai, non vi sono solo i genitori da considerare ma tutto ciò che hanno alle loro spalle. Nessuno ha messo in
dubbio la qualità dei figli(fortunatamente abbiamo la possibilità di scegliere il compagno o la compagna da utilizzere e grazie a ciò tendiamo sempre a colmare le lacune dei genitori cercando di
ricavarne il meglio dai figli), ho solo risposto al Sig Rino in merito ai due soggetti presi in considerazione...stop! Mi sento in diritto di poterli "giudicare" anche perchè ho avuto il piacere di
vederli dal vivo e non solo in foto.
Resto sempre dell'idea che nella selezione di Massimo e nei cani da lui posseduti ci sono altri soggetti che, a mio modestissimo avviso, ritengo superiori.
Come sempre JMO!!
Saluti.
D.T.
#20
Ivan Gatto(giovedì, 02 ottobre 2008 19:27)
Saluti Dario......
contemporaneamente ai ringraziamenti per i giudizi su
Graal vorrei esprimerti il mio contrapposto
pensiero sui soggetti Ira e Vulan....
Ritengo anch'io che tale sede non sia opportuna ad esprimere
le motivazioni di tale pensiero....ma vorrei ugualmente ricordare che un programma di selezione serio, basato
sul rispetto della funzionalità di un cane da lavoro, quale il Cane Corso deve esprimere non può considerarsi tale se
fondato sulla sola analisi fenotipica, per altro assolutamente
soggettiva.
Il valore caratteriale perfettamente preservato nei
loro geni ha dato un contributo cinotecnico di assoluto
valore.
Possiedo uno di quei prodotti e per i risultati conseguiti sul campo da lavoro come in quello di selezione non possono che confermare la bontà di una scelta selettiva assolutamente importante.
Per questo e molto più i miei rinnovati complimenti a
Massimo per tale scelta.
Grazie.
Ivan
#19
Dario Tamarindi(martedì, 30 settembre 2008 16:03)
...sorry...ho dimenticato il bellissimo Graal!!
D.T.
#18
Dario Tamarindi(martedì, 30 settembre 2008 16:01)
Non credo sia la sede giusta per questo genere di
commenti però, in concomitanza con i complimenti a Massimo per il nuovo sito volevo dire a Rino che Vulan ed Irah (sempre e comunque JMO!!!) sono i soggetti meno rilevanti che ha posseduto Massimo,
non paragonabili assolutamente a Brigante, Jago, Kaly, Whity, Capone, Eyvia, Kant e Thor.
Saluti a tutti.
D.T.
#17
rino(sabato, 27 settembre 2008 19:52)
Ciao M. sono un appassionato di cane corso, non sono un all. ma solamente amatore (anche perchè il mio lavoro è l'ingegnere). cmq sappi che ti scrivo semplicemente perchè da passione e curiosità di
vedere ancora belli esemplari.
ciao a presto
#16
Massimo(lunedì, 22 settembre 2008 21:51)
Ancora grazie , ma alcune doverose precisazioni .
Prima tra tutte VULAN è un soggetto prodotto da Alberto Veronesi all Vignola dei Conti da me acquistato in quanto interessato al suo patrimonio genetico e poi ottenuti i prodotti che speravo ceduto.
Se lo hai visto di recente di certo ti sarà atato detto . Ira invece è un soggetto della mia selezione .
I cani che nomini , non sonopropriamente il mio ideale ne come morfologia ne come genotipo . Inoltre non amo quel "tipo" di selezione ammesso che di selezione si possa parlare .. Ma non è questa la
sede per discuterne .
Ripeto esiste un forum . anzi più d'uno dove poterlo fare e diffusamente .
Se verrai in Valle d'Aosta sarò felice di passare del tempo con te anche se a questo punto amerei sapere con chi parlo .
Un saluto
mm
#15
rino(lunedì, 22 settembre 2008 20:55)
Ciao M. ti devo rifare i complimenti!!! qualche giorno fa ho visto dal vivo qualche tuo esemplare, fantastici!!!
Mi hanno impressionato parecchio. Adesso capisco il tuo successo. Complimenti di cuore il tuo Vulan, Irha sono stupendi.
P.S. a proposito nel poco tempo che mi rimane nel fine settimana (con il lavoro che mi ritrovo!!) ho visitato diversi allev. di Corsi, e devo dire che qualcuno l'ho trovato interessante. Mi spiego
vado alla ricerca dei corsi rustici di una volta (Compagno, Astor, Rochi,..), quelli che ormai sono diventati come le "mosche bianche", e devo dire che girando qualcosa ancora si trova. Cmq non ti
voglio annoiare con questi discorsi, mi auguro di incontrarti di persona, almeno per fare delle piacevoli chiacchierate, magari quando vengo in vacanza da quelle parti. Ciao a presto.
Rino
#14
massimo(martedì, 16 settembre 2008 17:27)
Grazie , Rino , anche se non ci conosciamo. Almeno cosi immagino .
Sai , nella vita si cambia e con noi la nostra filosofia di vita e le nostre determinazioni.
E' un sito di cani , e credo che questi ultimi debbano parlare da se stessi con le loro immagini e per chi ha il piacere di vederli , con le loro movenze ed attitudini.. Chiedere all'oste se il vino
è buono non si fa .. Allo stesso modo se l'oste a tutti i costi ti propone il vino beh .,.
Amerei con questa iniziativa che chi fosse interessato a conoscere di più su questo o quel soggetto me lo chiedesse contattandomi qui o sul forum o per email e sarei felice di descrivere quanto so
... senza correre il rischio ( consistente peraltro di diventare ripetitivo e autoreferenziale .
Ancora grazie un saluto cordiale
Massimo
Ciao M.M. bello il tuo nuovo sito, almeno per me che lo vedo adesso.
L'unica cosa che non capisco è come mai non hai messo la descrizione su i toui cani come nell'altro, era molto interessante.
Cmq complimenti per il tuo prezioso lavoro
#12
Giorgio Comoglio(lunedì, 01 settembre 2008 23:05)
ciao Massimo... bello il nuovo sito!
un forte abbraccio e a presto!
Giorgio/Laura/Martina/Noa
#11
massimo maschio(venerdì, 08 agosto 2008 17:19)
ringrazio tutti per la partecipazione e gli apprezzamenti
grazie di cuore
#10
Andrea Pitturru(giovedì, 07 agosto 2008 16:05)
Il corso della vita .... la vita che continua ...
Max, continua così, non potrai che raccogliere successi
e soddisfazioni!
Andrea
#9
Ivan Gatto(mercoledì, 06 agosto 2008 23:20)
Un forte abbraccio.....
Ivan
#8
Luca Cossaro(mercoledì, 30 luglio 2008 22:11)
Complimenti per tutto e i nostri migliori auguri per
sempre grandi soddisfazioni.
A presto, speriamo
Luca
#7
Simona Riente(lunedì, 28 luglio 2008 16:00)
Auguroni per il nuovo sito e per la splendida cucciolata, naturalmente bellissimi.
Ciao
Simona
#6
Sergio dacco'(giovedì, 24 luglio 2008 22:32)
Davvvero complimenti per i migliori corsi che io abbia visto negli ultimi 10 anni e piu' gli amanti di questa razza devono essergli riconoscenti per il suo grande lavoro.
Spero di poter visitare il suo allevamento un giorno.
Arrivederci.
#5
Emilio DiBuono(lunedì, 21 luglio 2008 21:59)
Ciao Massimo . anche io voglio lasciare la mia "firma" sul tuo nuovo sito . Ti auguro tante nuove emozioni e tutto quello che più desideri .Come sai , personalmente ho stima di te e del tuo lavoro di
allevatore . Ti rinnovo i complimenti per la bella cucciolata di siria e del "vecchio" corsaccio .
buon lavoro... un salutone .
Emilio
#4
Claudio Vasta(domenica, 20 luglio 2008 10:28)
Vorrei lasciare una piccola impronta per come tu sai seguo con interesse anche se da lontano il tuo allevamento e come tu vivi i tuoi compagni di vita ti Auguro con questo nuovo sitio anche se a
piccoli passi di raggiungere la meta che tu ti sia prefisso, posso solo immagginare quello che ti costa continuare nel mondo del Cane Corso non solo in moneta ma anche emozionalmente.
Non voglio essere noiso piu che altro trovo non poche difficcolta ad esprimmermi telematicamente.
Saluti
Claudio
#3
Luca Giannazza(sabato, 19 luglio 2008 10:45)
I complimenti per lo splendido lavoro che fai in allevamento e un augurio per la cucciolata...sicuramente splendida
Avanti così!
Giannazza Luca
#2
Cristina Corvaja(giovedì, 17 luglio 2008 08:56)
Un augurio di buon lavoro ad "Il Corso della Vita" ed i miei complimenti a Guato per la sua invidiabile vitalità!
Cristina Corvaja
Medico Veterinario (martedì, 23 novembre 2021 13:23)
il mio vicino di casa ha acquistato da voi un cucciolo di corso che non ha ancora tre mesi. Lo lascia fuori da solo al freddo, sotto alla pioggia, PIANGE TUTTO IL GIORNO.
Non siamo più nel Medioevo, i cani non servono a fare la guardia; per quello ci sono telecamere di videosorveglianza, allarmi, ecc.
NON è un obbligo avere un cane né tantomeno venderlo a gente che li maltratta in questo modo.
Christian P. (mercoledì, 24 giugno 2020 11:59)
Apprezzo particolarmente le tue posizioni riguardanti l'indecenza del prognatismo considerato come carattere di razza.
Ci dovrebbero essere più allevatori come te, spero di avere presto l'opportunità di visitare il tuo allevamento
Fausto C (domenica, 13 ottobre 2019 13:52)
CARI Massimo e Valeria, ci avete scelto un ciucciolo meraviglioso. Già dalla prima giornata a casa TASMAN é sicuro di sé, senza paura, un gran giocherellone con forza imbarazzante. Ma é troppo presto per raccontare del cane, é ora di raccontare di VOI, della vostra passione per i vostri e i nostri cani, per l'ospitalità e capacità empatica. Ho preso un Corso perché so che saprete guidarci nel crescerlo, adesso che é a casa nostra, che ci sarete se avremo incertezze e ci sarete se dovremo correggere il tiro. Sapere che siamo ancora insieme in questa strada che faremo con Tasaman, mi gratifica e mi rende sicuro. Nota a pié di pagina, TASMAN ha sbadigliato, tra poco nulla che debba sopravvivere dovrà passare da quelle parti.
Claudio da Mantova (lunedì, 29 ottobre 2018 15:20)
Complimenti. Condivido tua filosofia e pensiero. Ho avuto un boxer ipertipo super prognato con prognatismo fuori misura (quando chiudeva usciva di 1cm con la mandibola esponendo tutti i denti). Disastro. Continua così. Lascia che gli allevatori di corsoboxer se la vedano con epilessia, displasia, enteriti etc. La natura vince.
holden (giovedì, 20 settembre 2018 20:08)
grazie per la lotta contro il prognatismo, che sta distruggendo la razza (occhi a palla, teste rotonde, etc.)
moro (giovedì, 14 settembre 2017 22:01)
Questo sito è fortemente consigliato. Ho subito iniziato a seguire i consigli e il mio cane ha iniziato a porre attenzione ai miei gesti smettendo contemporaneamente smesso di abbaiare ad altri cani
Viva il corso (giovedì, 27 luglio 2017 12:58)
Grazie per la sua battaglia contro il prognatismo, che sta distruggendo la razza (occhio tondo, testa tonda, etc.).
Forza!
Beniamino Della Bruna (mercoledì, 02 novembre 2016 03:41)
Caro Massimo,
Ricordo ancora come fosse oggi il nostro primo incontro virtuale su uno dei più famosi forum che trattavano di Cane Corso circa 12 anni fa...
Quando ti chiesi per la prima volta in privato consigli sulla salute del mio primo Cane Corso, che tra l'altro non era neanche un cane che proveniva dal tuo allevamento. Da quel giorno sei sempre stato disponibile a qualsiasi ora del giorno e della notte rispondendomi e consigliandomi su qualsiasi argomento che ti avessi posto.
Nel tempo nacque un'amicizia sincera nonostante non ci fossimo mai stretti la mano di persona.
Ho potuto incontrarti l'anno scorso nell'occasione del Seminario sul Cane Corso che hai organizzato ad Aosta, e ho avuto il piacere di poter conoscere anche Valeria, una Donna con un'animo dolce e con un amore immenso verso i vostri Cani.
Da quel giorno la nostra amicizia si è consolidata.
Mi hai concesso di vedere i tuoi Cani in Allevamento, dei veri Cane Corso, privilegio che concedi a poche persone, dimostrandomi la tua fiducia.
Voglio ringraziarti ancora una volta per quella notte di 2 anni fa, quando ti chiesi cosa avesse il mio povero ATOS, e tu grazie alla tua conoscenza Veterinaria ed esperienza hai fatto in modo di poter salvargli la vita con una "diagnosi" telefonica a distanza.
(Torsione dello stomaco)
Ho avuto in questi anni il piacere di seguirti e di seguire il tuo lavoro, apprezzando giorno dopo giorno, cucciolata dopo cucciolata la tua serietà è competenza.
A Luglio di quest'anno mi hai sostenuto nel momento più doloroso nella perdita del mio Compagno ATOS
Finalmente ad Ottobre mi hai concesso l'onore ed il piacere di portare a casa uno dei tuoi cuccioli, un figlio di GRISO ed ENOLA...
DUX, un cane che dal primo giorno mi ha sorpreso, a 2 mesi rispondeva già al suo nome (merito di Valeria?)
Oggi a 3 mesi di vita si dimostra già predisposto alla guardia e all' obbedienza, molto docile e affabile con i miei 2 bambini, per niente timoroso è sicuro di se...forse anche troppo, ma d'altronde mi avevi avvertito a cosa andavo incontro.
Proprio oggi a distanza di neanche un mese dal giorno che mi hai affidato DUX, ho ricevuto il Pedigree speditomi dall' ENCI tramite raccomandata.
Sono rimasto piacevolmente molto sorpreso nel constatare la celerità nello svolgimento di questa pratica.
Guardando gli antenati del mio cucciolo ho notato i
"Grandi nomi" che ha alle spalle, oltre a BRIGANTE detto GUATO, IAGO, BLITZ, CREUSA da parte di madre ENOLA.
Il padre GRISO, proviene da Sangue dell'Antico Cerberus e il nonno da parte del padre è WORLD CH...oltre agli altri antenati che vantano tutti dei titoli di CH...sono senza parole.
Sono molto fiero di questo cane.
Ti auguro che tu possa negli anni che verranno continuare a dedicarti a questa tua passione, salute permettendo, perchè tu nell'arco della tua carrierAdi Cinofilo hai fatto molto per la salvaguardia del
CANE CORSO ITALIANO.
Ti sei dedicato Anima e Cuore nel portare avanti il tuo progetto di selezionare cani SANI e ORTOGNATI, cosa che lasciamelo dire ti è riuscita benissimo.
Continua così, avanti per la tua strada.
Tu non puoi stare senza questa razza, questa razza non potrà mai stare senza di te.
GRAZIE AMICO MIO.
Saverio (venerdì, 23 settembre 2016 10:47)
Complimenti. Complimenti. Complimenti. Da tempo cercavo spiegazioni sull'ortognatismo del cane corso. L'articolo ( ma non è un articolo, bensì una dettagliatissima analisi)è stupendo. Finalmente mi son levato, grazie a Lei ed alla sua passione, i dubbi che avevo in merito. Complimenti ancora.
GIOVANNI,PATRIZIA,FRANCESCO (lunedì, 08 agosto 2016 12:34)
(incontro con MASSIMO & VALERIA sabato 6/8 2016)
Grazie per il tempo che ci avete dedicato e per l'accoglienza ricevuta.
Il destino talvolta crudele, ma si sa, questa è la vita, ti riserva anche sorprese che aprono il cuore, ti permettono di riscoprire, condividere momenti emozionanti carichi di esperienza vissuta con persone come VOI. Le ore trascorse assieme sono volate, ma quello che abbiamo condiviso rimarrà sempre vivo in noi.
Abbiamo ammirato i vostri " angeli custodi " ENOLA, APPIA, MABROUK e i teneri cuccioli........BELLISSIMI!!!!!
In loro c'è forza fierezza potenza ma...anche tanto amore ricevuto da Voi. Consigli amorevoli esperienze di anni ci avete condiviso per un Vostro e nostro amore verso il CANE CORSO. Ci siamo resi conto che tanto abbiamo da camminare......
Massimo, Valeria, avete visto che scherzo ci ha fatto la Nostra indimenticabile cucciolotta SORAYA ....ha fatto si che nascesse una amicizia fra noi e Voi.
A presto
un abbraccio
Patrizia Giovanni Francesco
Errico (mercoledì, 09 marzo 2016 22:13)
Sig. Massimo. Ho avuto modo di leggere il suo articolo sul prognatismo del cane Corso. Sono pienamente d'accordo con lei. La esorto a continuare la sua strada, il corso non ha bisogno di medaglie e coppe.
Ma di allevatori come lei. Le sto scrivendo dalla provincia di Lecce.
Dove non dovrebbe essere difficile vedere qualche cane Corso.
Infatti io ne ho avuto uno: LIO 2 anni e otto mesi. ortognato, fuori misura, no pedigri, no figlio di campioni ma il nostro secondo figlio.
Cresciuto in casa con noi, in pratica la mia ombra. Non c'è piu' .
25 giorni fa è morto (rottura orta) stava giocando...
Ancora oggi scendo di casa con l'illusione di poterlo trovare o rivedere invece alla fine torno a casa deluso. E' straziante. Passo le serate sul computer a guardare foto e video di Corsi ed è cosi' che ho trovato il suo sito. Non sono ancora pronto per un altro Corso. Ma sappia che lei è l'unico a cui abbia scritto. Anche se si trova cosi lontano.
Ps. Bellissima la preghiera del corso.
Francesco (sabato, 28 marzo 2015 20:03)
Oggi ho passato una mezza giornata in compagnia di Massimo e Valeria. Un'esperienza fantastica che consiglio vivamente di fare a chi ama il CORSO.
Passione, professionalità, competenza,cordialità... e molto altro.
Today I spent half a day there and it was stunning. Passion, professionalism, competence and last but not least friendliness....this is IL CORSO DELLA VITA by Massimo & Valeria Maschio. For those who love CORSO, I sincerely advise you to visit this breeding farm.
All the best to you
FD
pasionata (venerdì, 27 marzo 2015 13:21)
Un'infinita tristezza oggi mi riempie il cuore a leggere di Siria.....anche se non l'ho potuta vedere di persona sapevo quanto e cosa fosse e avevo seguito le ultime vicissitudini di questo inverno.
Non ho parole da pronunciare nè altro che possa colmare questa enorme perdita, ma invio il mio più caldo abbraccio che possa essere di conforto a voi, e soprattutto a te Massimo, in ricordo della tua splendida creatura.
Con sincero rammarico e affetto,
Marcella
Rossella (martedì, 24 marzo 2015 12:39)
Anche la piccola Asia vive nel mio cuore..lei che era un'anima troppo gentile per restare su questa terra..non verrà mai dimenticata!! Un giorno, 1 anno o 10 anni non fanno la differenza quando l'amore pervade la tua anima..un cane corso è per sempre. Grazie Massimo, bellissimo il sito e ancora di più lo è la tua passione per una razza tanto antica quanto gloriosa.
Rossella (martedì, 24 marzo 2015 11:36)
Il 24 dicembre 2010 la mia dolce compagna di un viaggio inaspettato e meraviglioso ha lasciato questo strano mondo. A più di 4 anni di distanza manca sempre come l'aria..guardare le immagini del sito mi commuove e qualche lacrimuccia riesce a prendere il sopravvento. Ira era un bellissimo cane corso, gentile, coraggiosa e coccolona, fedelissima alla sua famiglia..così come ogni cane corso sa essere. Mi rende felice vedere le nuove generazioni e il cerchio della vita che continua..ringrazieró per sempre Massimo per l'amore che ha regalato alla mia esistenza..mi sarà eternamente caro! Ira è sempre qui ad un passo dal cuore..manca tanto ma sn sicura che una delle stelle più belle del cielo è tutta sua.
Rossano (domenica, 22 marzo 2015 20:20)
Sono contento di ritrovare il sito dopo aver letto circa vent'anni fa le sue considerazioni su questa magnifica razza ed in particolare sulla dentatura ortognata, che anch'io considero un dovere morale nei confronti del cane.
pasionata (martedì, 17 marzo 2015 15:14)
Leggo con gioia la recente notizia dell'unione tra Miorela e Griso! Attendiamo trepidamente che tutto proceda per il meglio per ammirarne i frutti.
Buon lavoro.
Olga (lunedì, 16 marzo 2015 14:13)
Salve! Complimenti per il vostro sito e il vostro lavoro che è molto utile. Se avete bisogno dell'attrezzatura professionale per i vostri bellissimi cani posso aiutarvi. Vi auguro buona fortuna e buon lavoro! Cordiali saluti!
Olga, Fordogtrainers-Italia.
Il nostro sito in Italia: www.fordogtrainers.it
Luca (giovedì, 05 febbraio 2015 16:18)
Volevo solo farle i più sinceri complimenti per come ha deciso di descrivere ed affrontare la questione dell'ortognatismo. Davvero sentiti complimenti. Se un giorno avrò un cane corso spero davvero possa essere uno dei suoi.
Claudio Vasta (martedì, 04 novembre 2014)
Grande onore di vedere l'immaggine del nostro piccolo Nilo sulla tua pagina, avere finalmente dopo parecchi anni una delle tue amate creature.
Un sentito abbraccio a te e Valeria
patrizia auriemma (domenica, 05 ottobre 2014 15:38)
Salve Massimo sono stata a trovare Elios , che dire, è semplicemente MERAVIGLIOSO , contento, sereno, così piccolo e così potente, meraviglioso. Non vedo l'ora di tornare a trovarlo . Voglio ringraziare Lei , la signora Valeria e la moglie di Raoul per avergli permesso di realizzare questo sogno . E poi ci voleva un Vero Corso da queste parti.
Patrizia
Salvatore Iozzia (martedì, 19 agosto 2014 14:51)
Carissimi Sig. Massimo Maschio e Signora Valeria Maschio con entusiasmo mi tengo continuamente informato, tramite il sito, dei bellissimi compagni con cui avete il privilegio di condividere la vostra vita. Grande ammirazione per la dedizione, l'Amore e la passione. Ancora complimenti.
lucio farina (lunedì, 07 aprile 2014 00:18)
Caro Sig. Maschio , è sempre un piacere sfogliare la vostra galleria .
Ho avuto modo di toccare e ammirare uno dei suoi soggetti Yuma dell amico angelo riva , gran cagna di forte tempra e struttura .
Vedo le sue foto e penso il corso esiste ancora .
Complimenti , spero di aver al più presto un corso targato massimo maschio .
Saluti lucio
Alessandro (lunedì, 31 marzo 2014 17:34)
Ogni volta che scorro queste pagine è sempre un emozione...siete due persone spettacolari e avete tutta la mia stima!!! Continuate così, anche se difficile...un abbraccio
Matteo (sabato, 29 marzo 2014 19:28)
Sempre bello passare di qua .. Non ci si stanca mai di scorrere le foto!!
Ciao Massimo, ciao Valeria
emilio (sabato, 29 marzo 2014 18:10)
ciao massimo ciao valeria vedo ora il sito aggiornato molto bello. colgo l occasione per ringraziarvi di averci dato la possibilità di condividere la vita con il nostro splendido ken.buona continuazione e buon lavoro
Carlo (venerdì, 28 marzo 2014 18:37)
Caro Massimo, cara Valeria, con grande piacere accedo al sito, come rinnovato e rivisto.
Bellissime le fotografie, toccanti i commenti.
Siete una pietra miliare nella storia del Corso, e non solo.
Vi abbraccio, con tutto l'affetto che provo.
Carlo
Katja e Giovanni (mercoledì, 11 dicembre 2013 14:34)
Giovanni ed io vogliamo spendere pubblicamente due parole in favore di Massimo Maschio intanto perchè vogliamo che sappia quanta stima abbiamo nei suoi confronti sia come allevatoer che come persona e poi perchè potrebbe essere di aiuto ad altri, magari in difficoltà nella scelta dell'allevamento, al quale affidarsi per l'adozione di un cucciolo di cane corso.
Oltre all'incontestabile bellezza dei suoi cuccioli, con pieni voti appartenenti alla razza di "CANE CORSO", vogliamo ringraziarlo perchè lo anima una passione che lo porta a seguire i suoi cani come "figli" sempre nella vita anche a distanza di anni, proprio come un papà.
E' sempre presente di giorno e di notte quando hai bisogno di lui.
Ti aiuta, ti educa, ti insegna.
E' una persona intransigente sulle sue scelte ma che si comporta coerentemente con esse.
E' un'allevatore che non tratta gli animali come merce e non sparisce una volta ceduto il cucciolo.
E' raro quanto bello trovare ancora una persona che crede nei valori e lo dimostra nei fatti con correttezza e trasparenza.
Senza alcun altro fine....GRAZIE!
Valeria Ghiraldini (martedì, 12 novembre 2013 16:27)
Carissimo Graal .... il ricordo di averti avuto e' struggente .... quello di averti lasciato andare sei anni fa è lacerante .... riposa in pace ... cuore mio ...
Marco (domenica, 06 ottobre 2013 14:08)
Cari Massimo e Valeria, che dirvi? Siamo rimasti colpiti dalla passione, la conoscenza e la dedizione con le quali avete dato vita ad un allevamento di cani corso straordinario. Non dimenticheremo mai i vostri consigli e la piacevole giornata di ieri. Per fortuna c'è ancora della gente seria che ha a cuore principalmente la vita dei propri cani e il rispetto e l'onesta' nei confronti di chi, come noi, si è innamorato del Cane Italiano per eccellenza (per storia e tradizione).
Grazie di cuore!
Marco e Chiara
Angelo (domenica, 22 settembre 2013 20:06)
Cara Valeria, caro Massimo,
una capatina su questo spazio di cinofilia vera è sempre un grosso piacere. Sperando che possa fungere non solo da galleria di immagini, ma anche da ispirazione per chi legga, per il bene del Corso e della cinofilia..
Un saluto e un abbraccio
Antonio G. (venerdì, 09 agosto 2013 18:38)
Salve Massimo, la nuova veste grafica del sito è veramente bella; molto ben curata nei particolari e nelle voci, rende esaustivo l'excursus di un 'grande mondo': quello dei protagonisti dello stesso, ovvero i tuoi magnifici Corsi, che, affascinando, restano, spero tu non me ne voglia, i 'veri gioielli' da ammirare. Un caro saluto unito ad un abbraccio benevolo! A.G.
Matteo (venerdì, 09 agosto 2013 16:28)
Ciao Massimo, ciao Valeria...che dire...è sempre un piacere scorrere queste pagine e leggere le vostre parole..!
Piacevole anche il restyling grafico del sito, bel lavoro..
Un caro saluto, Matteo
Nicola (giovedì, 01 agosto 2013 21:21)
Ciao Valeria, ciao Massimo,
Volevamo ringraziarVi per la squisita ospitalità di sabato scorso e per l'esaustiva panoramica sulle peculiarità e caratteristiche di questa magnifica razza. Ogni istante condiviso trasudava passione, amore, studio, buon senso ed intelligenza nell'affrontare le tematiche relative alla convivenza con un Compagno di tale spessore. So che ci vedremo ancora e pure presto.
Ancora grazie, un abbraccio,
Yann, Solange e Nicola
Stefania (lunedì, 29 luglio 2013 11:38)
Buongiorno , ogni tanto vengo a vedere il vostro sito, cucciolosi stupendi. Concordo assolutamente sul prognatismo , possono dirmi quello che vogliono per me rimarrà sempre una patologia. Non mi resta che farvi i complimenti e sperare, quando sarà il momento, di venirvi a trovare per un cucciolo. Ciao
Francesca (lunedì, 08 luglio 2013 23:14)
Ciao Massimo, in questi 2 mesi spesso abbiamo visitato il tuo sito ma questa volta ti lasciamo due righe.. ti facciamo i nostri complimenti, per l'amore e la passione che hai per questi splendidi cani! un caro saluto Francesca e Fabio
Graziano (martedì, 02 luglio 2013 13:07)
Carissimo Massimo, che dire?
La tua selezione è il top.....da sempre!!!
ciao
jason (martedì, 07 maggio 2013 12:55)
Ciao, mi chiama Gongdu Wang. Sono cinese. Sono appassionato dal cane corso. Ho un allevamento di cane corso in Cina. Arrivero' in italia a 29/07 a comprare i cani. Vorrei visitare il suo allevamento. Prima di che vorrei communicare bene con lei tra E-mail o telefono. Voglio comprare in italia perche' i appassionati cinesi vogliono possedere il cane corso italiano originale. Voglio importare il cane di sangue pura originale. Ci saranno tante collaborazioni in futuro. il cane corso che voglio comprare e' cosi: 1. maschile o feminile tra 8 mesi e 3 anni. 2. di colore nero puro, anche le zampe devono essere nere. 3. avere qualifica o certificato di pedigree. ha partecipato le competizioni. il cucciolo deve essere tutto nero anche le zampe. Gongdu Wang
Jason.wg@126.com
Giuseppe (martedì, 18 dicembre 2012 09:58)
buongiorno. Ho un cucciolo di cane corso e volevo fargli una cuccia nel giardino, saprebbe dirmi le misure?
Considerando che vivo a cipro dove il clima e' molto mite tutto l'anno non credo che la cuccia abbia bisogno di coibentazioni.
la ringrazio
saluti
Angelo (lunedì, 15 ottobre 2012 15:59)
In una giornata uggiosa d'autunno le immagini di questo sito e il ricordo dei momenti condivisi con il titolare dello stesso sono un'ottima medicina:-).
Un saluto a te e a Valeria! Angelo...e Uma!!
vincenzo (venerdì, 12 ottobre 2012 12:58)
Che bel cane "nala".....mi domando come faccia a far venir fuori questi soggetti: i corsi rustici che ho visto erano soggetti pesanti e sgraziati, quelli moderni....si sa. Complimenti.
Laura (mercoledì, 29 agosto 2012 16:47)
Buonasera,
vi faccio i complimenti per il sito e perchè sono felice che ci siano persone che condividono e promuovono la passione per i corsi veri, come il nostro Ozzy! Abbiamo alcuni amici che hanno acquistato cani corsi corrispondenti alle nuove mode (piccoli / prognati) e dopo aver visto crescere il nostro cane e i loro cani insieme, si sono accorti di avere fatto un grande errore quando hanno visto quanto il nostro fosse più bello, ma soprattutto quanto fosse meglio anche nel carattere: il nostro fiero, calmo, sicuro di se, amorevole coi padroni ma dominante coi cani, i loro paurosi e schivi con tutti. Spero che anche lo standard di razza verrà un giorno riscritto prima di rovinare del tutto la razza come stanno facendo tanti allevatori da queste parti.
Un saluto a tutti
Saverio (lunedì, 27 agosto 2012 20:29)
Complimenti sign. Massimo ha dei cani davvero stupendi,a me piacciono molto i corsi grandi e dall'aspetto rustico,come quelli di una volta,non i mezzi boxer che si vedono in giro oggi,col rispetto per i boxer,visto che ne ho pure uno.
Se dovessi prendere un Corso in Italia,lo prenderei da lei.
bpcar (martedì, 14 agosto 2012 09:29)
Ciao Massimo, sono Matteo ci siamo già sentiti su facebook, ma non posso non farti i complimenti anche qua.
Come ti ho gia detto finalmente ho trovato un'allevatore che vuole riportare alle origini la razza dei nostri magnifici cani.
Complimenti davvero e la compagna per Ettore non può non essere una cucciola del tuo allevamento anche se dista un pò di Chilometri da Ferrara.
Un saluto
Matteo
Lisa (venerdì, 06 luglio 2012 14:58)
Organizzare un Seminario per il Corso ad Aosta assieme a degli amici e amanti di questa splendida razza, nella cornice delle montagne che hanno visto nascere il mio cucciolo, è stata per me un'emozione grandissima!!!
Sono stati due giorni meravigliosi, che hanno visto come protagonisti il Corso e la passione dei suoi compagni di vita.
Vedere lavorare questi splendidi esemplari è stata una gioia per gli occhi e per il cuore perchè per noi è stata l'ennesima conferma che questo cane versatile si sa adattare ad ogni situazione in modo eccelso: dal lavoro col bestiame che è praticato da alcuni Corsi tutt'oggi in Valle d'Aosta e in altre regioni d'Italia, fino all'attività sportiva con l'ottenimento di ottimi risultati conseguendo i brevetti IPO, passando per l'attività di guardiano delle mura domestiche e di compagno di giochi attento e premuroso nei confronti dei bambini.
Non è vero che al giorno d'oggi il Corso ha perso la sua funzione ... anzi!! Questi cani sono incredibili ... e ne abbiamo avuto ampia dimostrazione in queste due giornate!!
Voglio ringraziare chi ha reso partecipe questa manifestazione, gli organizzatori e i partecipanti a 2 e a 4 zampe e Andrea Momi, figurante e addestratore che ha condotto le lavorazioni sui cani; inoltre ringrazio Massimo Maschio per aver messo a disposizione la sua competenza e per aver accettato di presenziare alla manifestazione assegnando il 1° Memorial Guato e il 3° Memorial Miura.
Alla prossima!!
Un saluto
Lisa
Paola (mercoledì, 30 maggio 2012 08:41)
Sig. Massimo complimenti, ha veramente grandi cani... i Corsi ''grandi'' lo sono a prescindere ma questi hanno una grandezza intrinseca, derivante anche da una selezione che guarda soprattutto a loro... Sono sicura che chi accoglierà nella sua famiglia un Corso del suo allevamento, sarà così felice del suo nuovo amico da poter dire ''anche per me... UN CORSO E' PER LA VITA''.
salvatore iozzia (giovedì, 10 maggio 2012 18:35)
Sig. Massimo Maschio complimenti per i cani corsi Ortognati.
E' un onore che in Italia ci sia un allevatore come lei che difende magistralmente questa razza dalle assurde ed insensate manovre politiche interessate che hanno spinto a creare una standard in cui qualcosa di non funzionale (prognatismo)viene esaltato.
Ancora complimenti per la passione ed amore che traspare dalle sue righe. La ammiro, e spero di avere il piacere di conoscerla, e magari di essere "accompagnato" da un corso per la vita. I suoi cani sono stupendi.
Salvatore Iozzia
massimo maschio (martedì, 27 marzo 2012 16:07)
Questo il tracking del signore che qui sotto cosi carinamente esprime il suo disagio ...
Chissà che presto ...non se ne parli vis a vis .
Un saluto
IP Details for 82.52.30.106
This information should not be used for emergency purposes, trying to find someone's exact physical address, or other purposes that would require 100% accuracy. Please read about geolocation accuracy for more information.
Quick Links:
•General IP Information
•Geolocation Information
•Geolocation Map
•Comments about this IP address
General IP Information
IP:
82.52.30.106
Decimal:
1379147370
Hostname:
host106-30-dynamic.52-82-r.retail.telecomitalia.it
ISP:
Telecom Italia
Organization:
Telecom Italia
Services:
None detected
Type:
Broadband
Assignment:
Dynamic IP
Blacklist:
Geolocation Information
Country:
Italy
State/Region:
Toscana
City:
Rosignano Marittimo
Latitude:
43.4
Longitude:
10.4667
The Motherfucking Pterodatile (martedì, 27 marzo 2012 11:10)
La prossima volta i testi falli scrivere ai tuoi cani :-)
Alek (mercoledì, 21 marzo 2012 13:03)
Complimenti..per i Corsi...stupendi...per le parole che hai scritto...vanno dirette al cuore...per l'amore e la passione che hai per cio' che fai....